Domenica 22 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Ucraina, Cremlino: Putin non andrà a Istanbul. Anche Trump non ci sarà. Zelensky: “Pronto a ogni forma di negoziato per la pace”

In serata Mosca ha comunicato la delegazione russa per i negoziati in Turchia. Il presidente francese disposto a schierare armi nucleari nei paesi alleati, Peskov: non porteranno sicurezza in Europa. Berlino arresta tre ucraini: preparavano attentati per conto della Russia. Incontro Zelensky-Erdogan ad Ankara, il presidente ucraino a Istanbul se verrà anche Putin. Attacco russo a Sumy, morti e feriti

Ucraina, Cremlino: Putin non andrà a Istanbul. Anche Trump non ci sarà. Zelensky: “Pronto a ogni forma di negoziato per la pace”

Roma., 14 maggio 2025 – Alla fine il Cremlino ha comunicato che Vladimir Putin non sarà domani a Istanbul e non si siederà al tavolo con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per discutere della fine della guerra. Il leader del Cremlino ha scelto come capo della ''delegazione della Federazione russa per i negoziati con l'Ucraina'' Vladimir Medinsky, consigliere di Putin e assistente del presidente russo. Poco dopo la Casa Bianca ha fatto sapere che anche Donald Trump non sarà presente.

A Istanbul si tratterà un cessate il fuoco di 30 giorni tra Russia e Ucraina, gli ambasciatori dei 27 stati membri dell'Unione Europea hanno approvato un 17esimo pacchetto di sanzioni contro Mosca, nel mirino le petroliere "fantasma" del Cremlino. Il nuovo pacchetto è indipendente dalle "massicce" sanzioni invocate da Zelensky e previste nel caso in cui Putin rifiuti di negoziare, come sarà.

In riferimento all'eventuale dispiegamento di aerei nucleari francesi in Europa, ipotesi menzionata ieri dal presidente Macron, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto che non porterà "sicurezza" al continente europeo. 

Mentre proseguono i raid russi sull’Ucraina e Mosca riferisce di aver preso il controllo del villaggio di Mikhailivka, nella regione di Donetsk, oggi la polizia tedesca ha fermato tre ucraini sospettati di preparare attentati per conto del Cremlino. 

Vladimir Putin non andrà a Istanbul
Vladimir Putin non andrà a Istanbul

Segui la diretta

22:11
Neanche Trump parteciperà ai colloqui di Istanbul

Donald Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia sulla pace in Ucraina. Lo riferiscono fonti della Casa Bianca alla Cnn.
 

20:26
Puntin non andrà a Istanbul

Il leader del Cremlino Vladimir Putin non sarà domani a Istanbul e non si siederà al tavolo con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per discutere della fine della guerra. E' quanto si legge sul sito del Cremlino che riporta la composizione della delegazione russa che sarà domani a Istanbul e che Putin ha incaricato di partecipare ai colloqui con l'Ucraina. Il leader del Cremlino ha scelto come capo della ''delegazione della Federazione russa per i negoziati con l'Ucraina'' Vladimir Medinsky, consigliere di Putin e assistente del presidente russo.  Della delegazione russa faranno parte anche Mikhail Galuzin, vice ministro degli Esteri, Igor Kostyukov, capo della Direzione principale dello Stato maggiore delle Forze armate e Alexander Fomin, vice ministro della Difesa.
 

17:34
Zelensky: "Pronto a ogni forma di negoziato"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che Kiev è pronta a "qualsiasi formato di negoziato" per porre fine alla guerra con la Russia e deciderà i "prossimi passi" a seconda di chi rappresenterà la Russia ai colloqui di Istanbul.

17:08
Attacco su impianto industriale: 2 morti e 9 feriti

E' di due civili uccisi e nove feriti, di cui due in gravi condizioni, il bilancio di un attacco missilistico condotto dalle forze armate russe sulla zona industriale di Sumy, nell'Ucraina orientale. Lo rende noto Artem Kobzar, sindaco di Sumy, su Telegram.  Serhii Kryvosheienko, capo dell'amministrazione militare della città di Sumy, ha confermato sempre su Telegram che la Russia ha effettuato un attacco missilistico contro un'infrastruttura industriale a Sumy.

16:41
Witkoff e Rubio domani in Turchia

L'inviato di Donald Trump Steve Witkoff e il segretario di Stato Usa Marco Rubio si recheranno a Istanbul venerdì 16 maggio per i colloqui tra Russia e Ucraina. Lo ha affermato lo stesso Witkoff ai giornalisti a Doha, secondo quanto riporta la Reuters ripresa dai media internazionali, aggiungendo che non è ancora noto se Vladimir Putin parteciperà ai colloqui. Ieri Trump aveva annunciato che Rubio sarebbe andato in Turchia domani, giorno in cui sono previsti i primi colloqui diretti tra Mosca e Kiev dal 2022.

16:26
Attacco russo a Sumy: ci sono morti e feriti

Le truppe russe hanno lanciato oggi un attacco missilistico contro un'infrastruttura industriale a Sumy. Al momento si contano due morti e nove feriti. Due di loro sono in gravi condizioni. Lo riferisce il Consiglio comunale di Sumy. Questa mattina le truppe russe avevano già attaccato un camion con un drone nel territorio della comunita' di Sumy, provocando la morte di una persona e il ferimento di altre due

14:24
Guterres: rischio caos mondiale senza pace giusta

C'è il rischio di ''spianare la strada al caos in tutto il mondo'' se non si raggiunge una pace giusta in Ucraina. Lo ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres intervenendo a Berlino a una conferenza sulle operazioni di mantenimento della pace dell'Onu. ''E' estremamente importante in un momento come questo che prevalga il diritto internazionale. L'Onu è pronta a fornire qualsiasi supporto le parti, se d'accordo, le chiederanno" ha aggiunto Guterres.

13:29
 Ministro esteri turco: le parti negoziali stanno trattando 

Le parti coinvolte nel conflitto ucraino stanno ora cercando di trovare un accordo sulle proprie posizioni. Lo ha affermato oggi il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, alla vigilia dei negoziati di Istanbul ai quali è del tutto incerta la partecipazione del presidente russo Vladimir Putin e anche di Trump. "Ora le parti stanno cercando di concordare le loro posizioni. Allo stesso tempo, cercano di non perderle nella diplomazia pubblica, nelle comunicazioni strategiche e politiche. Noi trattiamo questo con comprensione. Ognuno vuole preservare la propria base", ha detto il capo della diplomazia turca. "Per noi - ha aggiunto - è importante garantire un cessate il fuoco e avviare un processo di negoziazione sistematico. Questo è un aspetto fondamentale per la nostra regione".

13:17
Trump: Putin mi vorrebbe in Turchia

Il Presidente americano Donald Trump ha dichiarato oggi che l'omologo russo Vladimir Putin "vorrebbe che fossi lì" in Turchia, per l'incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e una sua partecipazione al vertice a Istanbul rimane "una possibilità". "Vorrebbe che fossi lì ed è una possibilità. Questo non significa che non lo farei per salvare molte vite e poi tornare", ha detto Trump rispondendo ai giornalisti. "Non so se lui sarà lì se non ci sono io", ha aggiunto.

10:50
Media russi: attacchi a infrastrutture aeroporti Kiev

Le forze russe hanno effettuato una serie di attacchi contro le infrastrutture degli aeroporti militari ucraini. Lo riportano i media russi citando il Ministero della Difesa di Mosca. "L'aviazione tattica e operativa, i droni d'attacco, le forze missilistiche e l'artiglieria dei gruppi delle Forze armate russe hanno danneggiato le infrastrutture degli aeroporti militari" ucraini, si legge nel rapporto del ministero russo. Secondo Mosca sono stati inoltre colpiti il deposito di imbarcazioni senza pilota, i depositi di munizioni e i punti di dispiegamento temporaneo di unita' delle Forze armate ucraine e mercenari stranieri nel 141 distretto.

10:36
Peskov a Macron, armi nucleari non portano sicurezza Europa 

L'eventuale dispiegamento di aerei nucleari francesi in Europa, ipotesi menzionata ieri dal presidente francese Emmanuel Macron, non porterà "sicurezza" al continente europeo. Lo dice il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "L'impiego di armi nucleari nel continente europeo non è ciò che porterà sicurezza, prevedibilità e stabilità al continente europeo", ha affermato Peskov. Secondo il portavoce di Putin, sono necessari "sforzi significativi" da parte di Mosca, Washington e dei paesi europei dotati di armi nucleari "per formare un'architettura di sicurezza strategica in Europa.

10:22
La Russia non annuncia ancora chi andrà a Istanbul  

Alla vigilia dei negoziati diretti con l'Ucraina a Istanbul, Cremlino ha fatto sapere di non potere ancora rendere nota la composizione della delegazione russa. Lo riferisce l'agenzia Interfax. Secondo quanto riferiscono i media, Mosca manderà a Istanbul una delegazione guidata dal ministro degli Esteri Sergei Lavrov e dal consigliere del Cremlino per gli affari internazionali Yuri Ushakov.

09:25
Russia: "Conquistato un villaggio nel sud-est ucraino"

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Mikhailivka, nella regione di Donetsk, nel sud-est dell'Ucraina. Lo riporta l'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento confermabili in modo indipendente

09:23
Macron: armi nucleari nei paesi alleati a tre condizioni

Riguardo alla condivisione delle armi nucleari, Macron ha ribadito che la Francia è "pronta ad aprire" una discussione sullo schieramento di aerei francesi dotati di testate nucleari in altri paesi europei, in modo simile a quanto stanno facendo gli americani per condividere il loro ombrello atomico. "Definirò il quadro in modo ufficiale nelle prossime settimane e nei prossimi mesi", ha dichiarato l'inquilino dell'Eliseo. Tuttavia, ha specificato tre condizioni per questa riflessione sulla deterrenza nucleare francese: "La Francia non pagherà per la sicurezza altrui". Inoltre, questo potenziale dispiegamento "non avverrà a scapito di ciò che serve a noi" e infine "la decisione finale" sull'uso di tale arma "spetterà sempre al Presidente della Repubblica, capo delle forze armate". 

09:18
Zelensky, probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che "probabilmente incontrerà domenica" il nuovo papa Leone XIV, specificando che ciò dipenderà dagli sviluppi diplomatici con la Russia. "Probabilmente domenica, se funziona. Ma non sappiamo ancora come finirà questa settimana", ha detto Zelensky in un'intervista.

09:16
Incontro Zelensky-Erdogan ad Ankara, poi tappa a Istanbul se va Putin

L'incontro tra il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e l'omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, si terrà domani ad Ankara. Lo ha confermato una fonte dell'ambasciata ucraina in Turchia, aggiungendo che non è ancora chiaro se Zelensky si recherà in Turchia già oggi o domani. Secondo la fonte, nel caso in cui il presidente russo Vladimir Putin vada a Istanbul giovedì, dove sono previsti colloqui tra delegati di Mosca e Kiev, sia Zelensky che Erdogan si sposteranno nella città sul Bosforo.

 

09:09
Germania: preparavano attentati per conto della Russia, fermati 3 ucraini 

La polizia tedesca ha fermato tre ucraini sospettati di preparare attentati per conto della Russia. A quanto riferito dalla Bild, due degli arrestati vivevano a Colonia e il terzo a Costanza. Secondo la procura tedesca, i tre avrebbero progetto di confezionare pacchi con ordigni che sarebbero dovuti esplodere durante il trasporto. I tre fermati erano stati reclutati "probabilmente su ordine delle autorità russe", ha dichiarato l'ufficio del procuratore federale tedesco. Miravano a "commettere attacchi incendiari ed esplosivi contro il trasporto di merci" in Germania. Uno loro aveva già fatto un test alla fine di marzo. Dopo aver "concordato di provocare un grave attentato incendiario e un'esplosione di dinamite", i sospettati avrebbero dovuto, "dividendosi i compiti dalla Germania, inviare a destinatari in Ucraina pacchi contenenti ordigni esplosivi o incendiari che avrebbero dovuto incendiarsi durante il trasporto", ha affermato il pubblico ministero. Per preparare questi attacchi, uno dei tre uomini, identificato come Vladyslav T., "ha inviato due pacchi prova a Colonia alla fine di marzo 2025, che contenevano, tra le altre cose, dei localizzatori Gps", secondo l'accusa.

08:54
 Lula: solleciterò personalmente Putin a incontrare Zelensky

Il presidente brasiliano Lula ha dichiarato che solleciterà personalmente Vladimir Putin a incontrare il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky in Turchia durante i negoziati su una soluzione al conflitto in Ucraina. "Cercherò di parlare con Putin", ha detto Lula in una conferenza stampa a Pechino, prima di una sosta programmata a Mosca al suo ritorno, aggiungendo: "Non mi costa nulla dirgli: Ehi, compagno Putin, vai a Istanbul a negoziare, per l'amor di Dio". I colloqui previsti per domani a Istanbul saranno i primi colloqui diretti tra Ucraina e Russia dalla primavera del 2022.

08:52
Kiev, "Due feriti in raid russi nell'ovest dell'Ucraina"

Due persone sono rimaste ferite da raid notturni russi sulla regione di Rivne, nel nord-ovest dell'Ucraina, secondo quanto riporta su Telegram il governatore dell'oblast, Oleksandr Koval, citato da Ukrinform.

08:52
Ue approva 17esimo pacchetto sanzioni contro la Russia

Gli ambasciatori dei 27 stati membri dell'Unione Europea hanno approvato un 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, che prende di mira le nuove petroliere "fantasma" utilizzate per aggirare le sanzioni esistenti volte a limitare le esportazioni di petrolio russo. Lo hanno affermato fonti diplomatiche citate dalla France presse. Queste nuove sanzioni sono indipendenti da quelle "massicce" previste nel caso in cui Mosca si rifiuti di negoziare e accettare un cessate-il-fuoco di 30 giorni già accettato da Kiev e richiesto dai suoi alleati occidentali.