Giovedì 19 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Raid Idf sull’ospedale di Gaza per colpire il fratello di Sinwar: almeno 28 morti. Israele ordina l’immediata evacuazione del Nord della Striscia

Trump: “La gente di Gaza merita un futuro migliore. Riporteremo a casa altri ostaggi”. Siria, festeggiamenti in piazza per la revoca delle sanzioni. Ultimatum del tycoon all’Iran: “Decida. La nostra offerta non dura per sempre”

Raid Idf sull’ospedale di Gaza per colpire il fratello di Sinwar: almeno 28 morti. Israele ordina l’immediata evacuazione del Nord della Striscia

Roma, 13 maggio 2025 – L'Arabia Saudita investirà 600 miliardi di dollari in una lunga lista di settori negli Stati Uniti: dalla difesa alle infrastrutture, alla sanità, ai data center e all'intelligenza artificiale, alla finanza, all'energia e all'aerospazio. E' il frutto raccolto dal presidente statunitense Donald Trump nel suo viaggio in Arabia Saudita, con le intese siglate oggi a Riad con il principe ereditario Mohammed bin Salman. Ma il tycoon non si è limitato alle questioni economiche. Sul tavolo anche il cessate il fuoco in Israele e Ucraina, il dossier sul nucleare in Iran.

"La gente di Gaza merita un futuro migliore. Riporteremo a casa altri ostaggi” ha detto Trump parlando al 'Saudi-Us investment forum' a Riad. Riferendosi al prossimo incontro a Istanbul per la tregua in Ucraina, il presidente Usa ha annunciato che manderà il Segretario di Stato Marco Rubio e che si aspetta “ottimi risultati”.

Sul fronte israeliano, dopo le dichiarazioni del premier Benyamin Netanyahu: “L'esercito israeliano entrerà a Gaza con tutta la sua forza nei prossimi giorni per sconfiggere Hamas", in serata è stato bombardato l'ospedale europeo a Kahn Younis. Secondo indiscrezioni l'obiettivo era l'attuale leader di Hamas, il fratello di Sinwar.

L'ospedale bombardato a Gaza
L'ospedale bombardato a Gaza

Segui la diretta

20:14
Israele ordina l'immediata evacuazione del Nord della Striscia

L'esercito israeliano (Idf) ha ordinato l'immediata evacuazione di alcune zone del nord della Striscia di Gaza da parte dei civili: un'azione che normalmente preannuncia un attacco imminente.

18:10
Siria, festeggiamenti dopo la revoca delle sanzioni

Si registrano festeggiamenti per l'annuncio della rimozione delle sanzioni in diverse città della Siria. In particolare a Damasco e a Latikia le persone sono scese in strada dopo che Donald Trump -che mercoledì dovrebbe incontrare il presidente siriano Ahmed al-Sharaa a Riad - ha dichiarato di aver deciso di revocare le sanzioni alla Siria "per darle una possibilità". Trump ha rivelato che la sua amministrazione ha compiuto il primo passo verso la normalizzazione delle relazioni con la Siria, sottolineando che il Paese ha "sofferto grandi sofferenze e molti morti e speriamo che l'attuale amministrazione riesca a portare pace e stabilità".

17:10
Wafa, 6 civili uccisi in raid Idf vicino ospedale Khan Yunis 

La Protezione civile palestinese ha annunciato sette morti e 30 feriti negli attacchi vicino all'Ospedale Europeo di Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale. "Gli aerei da guerra israeliani - riporta l'agenzia palestinese Wafa - hanno effettuato pesanti bombardamenti intorno all'ospedale, causando vittime civili, tra cui morti e feriti, e altri dispersi. Anche l'ospedale ha subito danni negli attacchi".

Raid Idf sull'ospedale di Khan Yunis
Raid Idf sull'ospedale di Khan Yunis
17:02
Trump: in Turchia andrà Rubio, mi aspetto ottimi risultati 

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che il segretario di Stato Marco Rubio parteciperà ai negoziati sulla guerra in Ucraina in Turchia. "I colloqui si terranno in Turchia in settimana, probabilmente giovedì, e potrebbero dare ottimi risultati", ha detto Trump parlando a Riad e aggiungendo che "Marco andrà lì".

16:47
 Allarme nel centro di Israele, missile dallo Yemen: intercettato

Sono tornate a suonare le sirene d'allarme nel centro di Israele. Le Forze armate hanno riferito su Telegram che è stato identificato il lancio di un missile dallo Yemen verso il territorio israeliano. I sistemi di difesa aerea sono stati attivati e hanno intercettato il missile, come reso noto dalle forze militari israeliane.

16:43
 Raid Israele su ospedale Gaza, obiettivo Mohammed Sinwar 

L'esercito e l'aeronautica israeliani hanno lanciato un attacco di precisione poco fa a Kahn Younis, nel sud di Gaza, sull'ospedale europeo. Secondo indiscrezioni dei media locali l'obiettivo era l'attuale leader di Hamas, Mohammed Sinwar, fratello del defunto capo dell'organizzazione eliminato dall'Idf. Una dichiarazione congiunta ha affermato che Hamas continua a utilizzare gli ospedali della Striscia di Gaza per attività terroristiche, dimostrando il suo cinico e brutale utilizzo della popolazione civile nell'ospedale e nelle sue vicinanze".

L'ospedale bombardato a Gaza
L'ospedale bombardato a Gaza
16:41
Trump: "Accordo con Iran, ma decida. La nostra offerta non dura per sempre" 

"Voglio un accordo con l'Iran ma diversamente non avremo altra scelta che infliggere la massima pressione, portando a zero l'export del petrolio iraniano. Ora spetta a Teheran decidere ma la nostra offerta non durerà per sempre": lo ha detto Donald Trump parlando a Riad al forum Usa-Arabia, dove ha riscosso un lungo applauso quando ha promesso che l'Iran "non avrà mai l'arma nucleare".

16:39
Trump, disporrò la fine delle sanzioni per la Siria

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di revocare le sanzioni alla Siria. "Disporrò la fine delle sanzioni contro la Siria per dare loro una possibilità di raggiungere la grandezza", ha detto il presidente al Forum di investimenti a Riad. L'annuncio è stato accolto da una standing ovation.

15:46
Usa: maxi accordo da 600 miliardi, 142 mld per la difesa

Stati Uniti e Arabia Saudita hanno firmato un accordo di vendita per la difesa da quasi 142 miliardi di dollari, che prevede la fornitura al regno di tecnologie e servizi avanzati da parte di aziende americane. Lo ha annunciato la Casa Bianca. L'intesa rientra in un impegno più ampio da 600 miliardi di dollari di investimenti sauditi negli Usa. Tra gli altri accordi firmati, anche esportazioni di turbine a gas e soluzioni energetiche General Eletric per 14,2 miliardi e la vendita di aerei Boeing 737-8 per 4,8 miliardi. Le firme sono avvenute nel corso della visita del presidente Donald Trump in Arabia Saudita. Il summit ha portato anche alla firma di una serie di accordi tecnologici per un valore complessivo di 80 miliardi di dollari. Tra i gruppi coinvolti figurano Google, Oracle, Salesforce, AMD, Uber e DataVolt.

14:57
Casa Bianca, Trump incontra domani il presidente siriano

La Casa Bianca ha annunciato che Donald Trump incontrerà domani il presidente siriano Ahmed Hussein al-Sharaa (al Jolani) a Riad. "Il presidente ha accettato di salutare il Presidente siriano mentre sarà in Arabia Saudita domani", si legge in una nota. ll faccia a faccia rappresenterebbe una svolta per i rapporti tra Stati Uniti e Siria, visto che al Sharaa è ancora nella lista Usa dei terroristi per i suoi legami passati con al Qaeda e l'Isis. Sarebbe il primo incontro tra un leader americano e uno siriano in 25 anni, ricorda Axios. Il precedente risale al 2000, quando l'allora presidente Bill Clinton vide l'allora presidente siriano Hafez al Assad a Ginevra, nel quadro degli sforzi per mediare un accordo di pace tra Israele e Siria.

14:54
Società saudita investirà 20 miliardi per IA e energia in Usa

La società saudita DataVolt "procede con i piani per investire 20 miliardi di dollari in centri per l'intelligenza artificiale e infrastrutture energetiche negli Stati Uniti". Lo rende noto la Casa Bianca in cui vengono dettagliati i 600 miliardi di investimenti promessi dall'Arabia Saudita destinati a "costruire legami economici che dureranno per le prossime generazioni". "Gli accordi celebrati oggi sono storici e rivoluzionari per entrambi i Paesi e rappresentano una nuova era d'oro nella partnership tra Stati Uniti e Arabia Saudita", continua la dichiarazione in cui si afferma "dal primo giorno la politica del presidente Trump dell'America First per commercio e investimenti ha messo l'economia americana, i lavoratori americani e la nostra sicurezza nazionale al primo posto".

14:30
Haaretz: Trump vuole svelare a Doha piano per fine a guerra

Il presidente americano Donald Trump punta a presentare in Qatar il piano per mettere fine alla guerra nella Striscia di Gaza, "ordinando" poi al premier israeliano Benjamin Netanyahu di rispettarlo. E' quanto scrive oggi Haaretz, sottolineando in un articolo di analisi che il rilascio da parte di Hamas dell'ostaggio israelo-americano Edan Alexander "indica un coordinamento tra Qatar e Stati Uniti", e che l'inviato americano per il Medio Oriente, Steve Witkoff, centrale nel negoziato per il rilascio di Alexander, "ha ordinato a Netanyahu di inviare una squadra a Doha, dove sono previsti impegni serrati".

14:02
 Riad pronta ad acquistare 30 Boeing 737. Accordo da 1,5 miliardi per AviLease

Il fondo sovrano dell'Arabia Saudita è pronto a ordinare 30 aerei 737 Max da Boeing, in un'intesa da oltre 1,5 miliardi di dollari che dovrebbe essere formalizzata durante la visita in Medio Oriente del presidente Donald Trump. Lo riferisce Bloomberg citando fonti a conoscenza dei negoziati. I jet saranno destinati alla società di leasing AviLease, controllata dal Public investment fund saudita.

14:00
 Trump e bin Salman firmano accordo economico strategico 

Donald Trump e Mohammed bin Salman hanno firmato a Riad vari accordi, tra cui un accordo economico strategico. Lo riferiscono i media UsaDonald Trump e Mohammed bin Salman hanno firmato a Riad vari accordi, tra cui un accordo economico strategico. Lo riferiscono i media Usa.

13:53
John Elkann a Riad con Trump e gli imprenditori Usa

C'è anche il presidente di Stellantis John Elkann con Donald Trump in Arabia Saudita. Elkann - secondo quanto si apprende - fa parte della delegazione di rappresentanti di grandi aziende americane, invitati direttamente dal presidente degli Stati Uniti. Stellantis è infatti una delle più grandi società automobilistiche che producono in America. In Arabia Saudita si terrà un business forum con le imprese locali e americane su tecnologia, intelligenza artificiale ed energia al quale parteciperanno big Usa del tech e della finanza, come Elon Musk, Mark Zuckerberg e Sam Altman. Elkann ha avuto un colloquio con Trump e il principe ereditario Mohammed bin Salman.

13:48
Media arabi, "Usa coordinati con Riad per fermare la guerra a Gaza"

In un'intervista rilasciata martedì alla tv saudita Asharq, il portavoce regionale del Dipartimento di Stato americano Samuel Warberg ha affermato che gli Stati Uniti si stanno coordinando con Riad per porre fine alla guerra a Gaza. Warberg ha anche affermato che l'Arabia Saudita è un partner chiave per la sicurezza e la stabilità della regione. "La visita del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Arabia Saudita è storica sotto ogni aspetto, Trump tratta l'Arabia Saudita come un partner e un amico", e ha aggiunto che la partnership tra Stati Uniti e Arabia Saudita è "forte e strategica".

13:43
Trump invita Riad ad aumentare investimenti: da 600 a 1000 miliardi 

Donald Trump ha esortato l'Arabia Saudita ad aumentare i propri investimenti negli Usa, chiedendo al principe ereditario Mohammed bin Salman di portare l'impegno da 600 miliardi di dollari in quattro anni a quota mille miliardi. Durante l'incontro con il principe, Trump ha dichiarato: "Abbiamo qui i più grandi leader economici (imprenditori) del mondo. Se ne andranno con un sacco di assegni". L'invito è arrivato nonostante il parere degli economisti, secondo cui il regno saudita non dispone delle risorse finanziarie necessarie per raggiungere quella cifra.

"Ci piacciamo veramente tanto" ha detto Trump ai giornalisti del seguito della Casa Bianca, sottolineando la loro amicizia e la buona relazione sviluppata negli anni. 

13:26
Musk guida gli imprenditori a Riad con Trump

Il Ceo di Tesla Elon Musk è tra le figure più importanti invitate a partecipare al forum economico di Riad che si tiene oggi in occasione della visita del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in Arabia Saudita. Questo invito arriva dopo che Musk e il Fondo pubblico di investimento saudita hanno ripreso i rapporti, che erano stati tesi negli ultimi anni. Da allora i rapporti si sono normalizzati con l'avvio ufficiale delle attività di Tesla in Arabia Saudita nell'aprile 2025. La partecipazione di Musk è vista come un segno del suo rapporto in via di sviluppo con Riad, soprattutto in seguito al ruolo politico da lui svolto nella campagna elettorale di Trump, che ha rafforzato la sua presenza nei circoli d'influenza americani e del Golfo.

Trump e imprenditori Usa a Riad nel palazzo del principe saudita Mohammed Bin Salman
Trump e imprenditori Usa a Riad nel palazzo del principe saudita Mohammed Bin Salman
13:23
Netanyahu: "Cerchiamo paesi disposti ad accogliere i palestinesi"

Il governo israeliano sta lavorando per trovare paesi disposti ad accettare i palestinesi che lasciano la Striscia di Gaza. A riferirlo è stato il premier Benjamin Netanyahu. "Abbiamo istituito un'amministrazione che permetterà loro di andarsene, ma il problema per noi si riduce a un tema: abbiamo bisogno di paesi che siano disposti ad accoglierli. Questo è ciò su cui stiamo lavorando in questo momento", ha detto il primo ministro durante un incontro con i riservisti. "Se offriamo loro l'opportunità di andarsene, vi dico, più del 50% se ne andrà, e penso anche di più", ha assicurato Netanyahu, secondo una dichiarazione del suo ufficio.

13:16
Netanyahu: "Nei prossimi giorni entreremo a Gaza"

"Nei prossimi giorni entreremo con tutte le nostre forze per completare l'operazione e sconfiggere Hamas", ha detto Netanyahu durante un incontro con i riservisti che si è svolto ieri. "Non ci sarà alcuna situazione in cui fermeremo la guerra. Un cessate il fuoco temporaneo potrebbe verificarsi, ma andremo fino in fondo", ha aggiunto, secondo una nota dell'ufficio del primo ministro. 

13:16
Trump alla corte reale saudita a Riad

Donald Trump è arrivato alla corte reale saudita per una cerimonia ufficiale di arrivo. Come riportato da Cbs News, il presidente degli Stati Uniti dovrebbe prendere parte a un caffè nella sala blu delle cerimonie, a un pranzo con i ceo di varie aziende e imprese, a incontri bilaterali e alla firma di accordi.

13:10
Trump a Riad, accolto dal principe ereditario saudita

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è arrivato a Riad, prima tappa di una tourneé diplomatica mediorientale che, dopo l'Arabia Saudita, toccherà il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti. Immagini trasmesse dalla televisione hanno mostrato l'Air Force One atterrare, scortato da aerei militari sauditi. Trump è stato accolto all'aeroporto dall'erede al trono saudita, il principe Mohammed bin Salman. Dopo lo scambio dei saluti, il tycoon Msb sono entrati in una sala dell'aeroporto, dove si sono seduti su lussuose sedie viola con finiture dorate sotto i ritratti dei membri della famiglia reale saudita. Da parte americana con Trump c'erano il segretario di Stato Marco Rubio, il segretario alla Difesa Pete Hegseth, al Commercio Howard Lutnick e all'Energia Cjris Wrigh. Oggi e domani, riferisce l'emittente Al Jazeera, il presidente americano e il principe saudita dovrebbero confrontarsi sia su un piano di investimenti economici bilaterali sia su questioni di sicurezza regionale, con in primo piano Siria, Striscia di Gaza e Iran.