Per approfondire:
- Video: Stretta sul Capodanno,7 Paesi Ue seguono Roma sui tamponi
- Articolo: Green Pass, la durata è di nove mesi per i viaggi nell'Ue
- Video: Oms: 2022 deve essere l'anno in cui mettiamo fine alla pandemia
- Articolo: Omicron negli Usa, Biden: "Si devono preoccupare solo i non vaccinati"
- Video: Oms: "Evento cancellato meglio di vita cancellata"
L’Europa va verso un Capodanno blindato. Molte celebrazioni sono state cancellate, dalla Gran Bretagna alla Spagna. Altri sette Stati (Portogallo, Grecia, Cipro, Austria, Irlanda, Lettonia, Svezia) si mettono in scia alla decisione italiana – inizialmente contestata da Bruxelles – d’introdurre almeno sino alla prima settimana di gennaio l’obbligo del tampone per qualunque viaggiatore. E molti altri decidono misure restrittive, dal rigoroso lockdown olandese, al mezzo lockdown danese alla stretta tedesca. Restrizioni Natale e Capodanno: cosa ha detto Draghi. Dai tamponi alle Ffp2, le misure Nuovi vaccini, pillole e varianti. Come si esce dalla pandemia? Mascherina all'aperto, verso la stretta Domani è fissata la cabina di regia che definirà i confini della stretta che dovrebbe entrare in vigore dal 27 dicembre. Scontata l’imposizione della mascherina tout court nei luoghi all’aperto, fatto salvo per i minori di 6 anni, le persone che per ragioni mediche non ne possono far uso e per l’attività sportiva. Si valuta l’obbligo di mascherina Ffp2 sui mezzi pubblici nei luoghi di stretto contatto, quali cinema, musei, stadi e palazzetti dello sport, eventi al chiuso ad alto tasso di partecipazione. Si discute sul tampone anche per i vaccinati per feste, discoteche, ed eventi al chiuso: contrarie le Regioni, dubbiosi Forza Italia, Lega e Pd. Si deciderà visti gli ultimi dati. Possibile una riduzione della durata del Green pass dagli attuali 9 a 5 o 6 mesi e un ampliamento dell’obbligo di super Green pass a tutti gli uffici pubblici, e da gennaio a quelli privati. Covid, allarme Oms: "Con Omicron altra tempesta in arrivo" Partite a porte chiuse, Germania si difende Dopo aver deciso l’obbligo di quarantena per chi viene da Francia, Gran Bretagna e Danimarca, ieri il governo tedesco, dopo un incontro con i Laender, ha deciso una serie di misure restrittive dal 28 dicembre. Le ...
© Riproduzione riservata