Ucraina-Russia, lo scudo antimissile è vulnerabile. Nato ed Europa corrono ai ripari

Circa mille intercettori a difesa del nostro continente: pochi per affrontare un’offensiva in grande stile

Attacco russo all'Europa

Lo scudo antimissile occidentale – coordinato dalla Nato – non è più adeguato a far fronte alla minaccia russa. Per questo la Germania e altri 14 Paesi (Belgio, Bulgaria, Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Romania, Regno Unito e Ungheria) hanno presentato alla riunione dei ministri della Difesa della Nato, svoltasi l’altroieri, una "lettera d’intenti" per lo sviluppo della "European Sky Shield Initiative", che prevede l’acquisizione comune di apparecchiature di difesa aerea e missili da parte delle nazioni europee firmatarie, capofila la Germania. Ucraina, diretta news: ancora missili sulla regione di Kiev. Usa: nuove armi...