Per approfondire:
- Articolo: L'intelligence: "La Russia bluffa"
- Articolo: L'allarme Usa: "Kiev cadrebbe in due giorni"
- Articolo: Sergio Romano: "L'Ucraina resti neutrale e fuori dalla Nato"
- Articolo: Perché la Russia vuole invadere l'Ucraina (forse)
- Articolo: Il sommergibile in Sicilia, la crisi ucraina e l'avviso ai pescatori. Cosa succede
Roma, 11 febbraio 2022 - Il lungo tavolo bianco di quattro metri quello che separava, lunedì scorso, Emmanuel Macron e Vladimir Putin. E uno dei dettagli più commentati della visita del presidente francesce a Mosca per fare il punto sulla crisi ucraina. Le immagini che ritraggono i due leader sono significative: entrambi appoggiati al tavolo, con un bouquet nel mezzo, per un faccia a faccia durato oltre 5 ore. Ma perchè tutta quella distanza? Alla base c'è un test anti-Covid. O meglio, un mancato tampone. E potrebbe c'entrare il Dna del presidente francese. Ripercorriamo quando successo. "Kiev cadrebbe in soli due giorni". Usa: attacco da 50mila morti Cremlino: "Priorità proteggere Putin" Il Cremlino ha confermato che il presidente francese è stato tenuto a distanza dal leader russo, perché il capo dell'Eliseo non ha voluto sottoporsi a un tampone anti-Covid russo. Il portavoce, Dmitri Peskov, ha riferito ai giornalisti di comprendere la posizione del leader di Parigi, ma la priorità "è proteggere Putin". Da qui, quindi, la decisione di mantenere il distanziamento, facendo sedere i due leader agli estremi di un tavolo lungo quattro metri. Il sommergibile in Sicilia, la crisi ucraina e l'avviso ai pescatori. Cosa succede Ucraina-Russia, "Kiev cadrebbe in soli due giorni". Usa: attacco da 50mila morti E l'Eliseo: "Problemi di tempistiche" Da parte dell'Eliseo ci sarebbero stati problemi di "tempistica", che hanno consigliato all'entourage di Macron di rinunciare all'opzione di "un minor distanziamento", che sarebbe stata possibile effettuando il tampone all'arrivo. Il presidente ha "fatto quello che era necessario fare come sempre quando viaggia, così come tutta la sua delegazione", dicono fonti della presidenza francese questa mattina. "La questione - sottolineano - è soltanto quella delle condizioni del tampone, ma questi sono elementi che spetta al medico decidere. Stiamo parlando di questioni come la persona che esegue il tampone, come il tampone viene praticato e quali sono le esigenze imposte ...
© Riproduzione riservata