Nasa, annunciati in diretta i 4 astronauti che andranno sulla Luna

Svelato sul canale della Nasa l’equipaggio della missione Artemis II: sono una donna e tre uomini

I 4 astronauti della missione Artemis II
I 4 astronauti della missione Artemis II

New York, 3 aprile 2023 - La Nasa ha annunciato in diretta i nomi dei quattro astronauti che andranno sulla Luna. I quattro che viaggeranno a bordo della nuova navicella Orion verso il satellite terrestre, sono il comandante Reid Wiseman, il pilota Victor Glover, Christina Koch della Nasa, e Jeremy Hansen della Canadian Space Agency. L’annuncio dal Johnson Space Center di Houston, Texas.

Approfondisci:

Satellite Nasa precipita verso la Terra: ecco quando potrà avvenire l’impatto

Satellite Nasa precipita verso la Terra: ecco quando potrà avvenire l’impatto

Gli astronauti sono tre americani e un canadese, i primi che torneranno a volare vicino alla Luna dopo l'ultima missione Apollo del 1972 con la missione Artemis II, la prima con un equipaggio umano del programma lunare Artemis prevista per la fine del 2024.

I quattro prescelti viaggeranno a bordo della nuova navicella Orion. La Nasa lo considera il primo passo storico per avviare una presenza scientifica e umana permanente sul satellite della Terra, una base per nuove avventure come Marte. Già in programma nel dicembre del 2025 la missione Artemis III, quella che porterà un essere umano di nuovo sulla superficie della crosta lunare, cinquantasei anni dopo il primo. Individuate già una serie di aree dove l'atterraggio sarebbe possibile.

Chi sono i 4 astronauti:

Christina Koch

Christina Hammock Koch è un'astronauta statunitense, detentrice del record di permanenza nello spazio per una donna. Ha 44 anni, è sposata con Robert Koch, e vanta una invidiabile carriera nella Nasa, sarà lei la specialista del gruppo, forte della sua esperienza di ingegnere elettrico. E' nel Gruppo 21 degli astronauti NASA il 17 giugno del 2013. Ad agosto dello stesso anno ha iniziato l'addestramento base come candidata astronauta. Nel luglio del 2015 ha completato l'addestramento diventando ufficialmente un'astronauta pronto alle missioni spaziali. In attesa di missioni è entrata nel ramo delle Operazioni dell'Equipaggio della ISS dell'Ufficio Astronauti NASA. Nel è stata addestrata in Russia sui sistemi della Sojuz come membro dell'Expedition 59/60. Quindi la sua prima missione il 14 marzo 2019 a bordo della Sojuz MS-12 con il comandante russo Aleksej Ovčinin e l'astronauta NASA Nick Hague. Il 28 dicembre 2019 ha superato il record di permanenza nello spazio per una donna, battendo il precedente detenuto dalla collega Whitson.

Reid Wiseman

Reid Wiseman è il comandante della missione, ha 47 anni. E' astronauta dal maggio del 2011. Tra il 21 luglio e il 5 agosto 2016 è stato al comando della missione NEEMO 21 a bordo del Laboratorio sottomarino Aquarius a Key Largo, Florida. Da giugno 2017 ricopre il ruolo di Vice Capo dell'Ufficio Astronauti della NASA sotto il comando del Patrick Forrester. Ha affrontato la sua prima la sua prima missione spaziale il 29 maggio 2014 a bordo della Sojuz TMA-13M insieme al comandante Maksim Suraev e l'ingegnere di volo-1 Alexander Gerst per l'Expedition 40/41. Dopo sei ore di viaggio, la Sojuz TMA-13M attraccò alla ISS riunendosi ai restanti membri dell'equipaggio dell'Expedition 40. Wiseman rimase sulla ISS per 165 giorni compiendo centinaia di esperimenti scientifici in numerosi campi. Rientrò il 9 novembre 2014 in Kazakistan.

Victor Glover

Victor Jerome Glover, 46 anni, è un astronauta statunitense. Lui guiderà la capsula Orion intorno alla Luna, forte della sua precedente esperienza di pilota per la missione Crew-1 di SpaceX. Glover è stato selezionato nel Gruppo 21 degli astronauti NASA il 17 giugno del 2013. Nel luglio del 2015 ha completato l'addestramento diventando ufficialmente un astronauta, dallo stesso anno ha lavorato nell'Exploration branch dell'Ufficio Astronauti.

Jeremy Hansen

Jeremy Hansen ha 47 anni ed è canadese. E' è stato pilota militare degli aerei CF-18, ufficiale delle operazioni di combattimento del 4 Wing a Cold Lake, in Alberta, con compiti di controllo dell'efficacia delle operazioni aeree di difesa della NORAD e l'operatività delle basi. Il tenente colonello Hansen è stato selezionato nel maggio del 2009 come astronauta canadese ed è entrato del 20esimo gruppo di astronauti NASA. Nel 2011, ha completato l'addestramento di base dei candidati astronauti (ASCAN). Dallo stesso anno ha ricoperto il ruolo di Capcom della missione NASA NEEMO 15. Poi, come Capcom al Centro di controllo missione della NASA, ha svolto cioè il ruolo di collegamento tra Terra e ISS. Nell'estate del 2012 ha fatto parte di una spedizione sull'Isola Vittoria, dell'arcipelago artico canadese, per indagare su un cratere probabilmente creato da una meteora. A settembre del 2013 ha partecipato alla missione ESA CAVES 2013, in cui ha trascorso con altri cinque astronauti, tra cui il nostro Nespoli, poi Barratt, Fischer, Ovčinin e Furukawa, sei giorni nella grotta Su Bentu in Sardegna.