Venerdì 11 Luglio 2025
REDAZIONE ESTERI

Cessate il fuoco a Gaza, approvata la risoluzione Onu: “Accesso umanitario sicuro e immediato rilascio degli ostaggi”. Media: Usa non attaccheranno l'Iran

Il documento delle Nazioni Unite ha incassaro 149 voti favorevoli, tra cui l’Italia. Media: Netanyahu pronto a colpire Teheran anche senza aiuto degli States. Allarme sicurezza per i dipendenti dell’ambasciata Usa in Israele. Liberata l’eurodeputata Hassan: è atterrata a Parigi in serata

Cessate il fuoco a Gaza, approvata la risoluzione Onu: “Accesso umanitario sicuro e immediato rilascio degli ostaggi”. Media: Usa non attaccheranno l'Iran

Roma, 12 giugno 2025 - Israele sta valutando la possibilità di intraprendere un'azione militare contro l'Iran - molto probabilmente senza il supporto degli Stati Uniti - nei prossimi giorni, nonostante il presidente Donald Trump sia in trattative avanzate con Teheran per un accordo diplomatico volto a limitare il suo programma nucleare. Secondo cinque fonti citate dalla Nbc, Israele sta prendendo sempre più seriamente in considerazione un attacco unilaterale all'Iran, mentre i negoziati tra Stati Uniti e Iran sembrano avvicinarsi a un accordo preliminare o quadro che include disposizioni sull'arricchimento dell'uranio che Israele considera inaccettabili.

Come ha dichiarato un funzionario iraniano al New York Times, alti funzionari militari e governativi iraniani hanno predisposto un piano per rispondere a un eventuale attacco israeliano agli impianti nucleari del Paese. 

Il capo di stato maggiore delle Forze Armate iraniane, Mohammad Bagheri, ha ordinato l'avvio di una serie di esercitazioni militari, note come "esercitazioni dell'autorità". Lo scopo di queste esercitazioni è rafforzare la forza difensiva, la prontezza operativa e le capacità di deterrenza delle forze armate iraniane, ha affermato Bagheri. 

L'Ambasciata degli Stati Uniti in Israele ha diramato un avviso di sicurezza ai propri dipendenti, affermando che, a causa delle crescenti tensioni regionali, ai dipendenti in Israele non è consentito viaggiare al di fuori dell'area di Tel Aviv, Gerusalemme e Beersheba. 

Le notizie in diretta

UN-ISRAEL-PALESTINIANS-CONFLICT-DIPLOMACY
Onu, approvata la risoluzione sugli aiuti umanitari a Gaza
21:53
Media: Usa hanno detto a Israele che non parteciperanno a eventuali attacchi contro Iran

L'amministrazione Trump avrebbe fatto sapere a Israele che gli Stati Uniti non sarebbero intenzionati ad essere "coinvolti direttamente" in "qualsiasi attacco militare israeliano contro i siti nucleari iraniani". Lo hanno detto fonti anonime al portale di informazione "Axios", mentre i governi di Usa, Israele e Iran si stanno preparando alla possibilità di un fallimento dei negoziati sul nucleare tra Washington e Teheran. Il presidente statunitense, Donald Trump, parlando alla Casa Bianca, ha affermato oggi che un attacco di Israele contro l'Iran "potrebbe avvenire". Secondo le fonti, i rappresentanti dell'amministrazione Usa avrebbero detto privatamente alle controparti israeliane che si tratterebbe di una "operazione in solitaria e non congiunta, almeno per quanto riguarda bombardamenti e altre attività offensive". Le fonti non hanno precisato se gli Usa siano disposti a fornire a Israele assistenza in termini di intelligence o logistica, definendo pero' "probabile" la possibilità che Washington decida di attivarsi per "aiutare Israele a difendersi da una eventuale ritorsione" dell'Iran.

21:48
Ambasciatrice Usa: "Risoluzione approvata dimostra mancanza di credibilità dell'Onu"

Gli Stati Uniti hanno contestato la risoluzione approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per chiedere un cessate il fuoco immediato e incondizionato nella Striscia di Gaza. L'ambasciatrice Dorothy Shea, rappresentante ad interim degli Usa all'Onu, ha affermato durante il suo intervento che il testo "non fa nulla per liberare gli ostaggi, migliorare le vite dei civili a Gaza o avvicinarci a una tregua: dimostra ancora una volta il deterioramento della credibilità di questo organismo". Nel motivare il "no" statunitense alla risoluzione, la diplomatica ha aggiunto che il testo manda "un messaggio inaccettabile" ad Hamas. "Il messaggio e' che saranno ricompensati per avere catturato ostaggi, bloccato gli aiuti e lanciato attacchi contro i civili", ha continuato, ribadendo che Washington non sostiene "misure unilaterali che non condannano Hamas".

21:34
Risoluzione Onu, votata anche dall'Italia: "Immediato rilascio di tutti gli ostaggi"

Con 149 voti favorevoli, 12 contrari e 19 astensioni l'Assemblea generale delle Nazioni Unite riunita a New York ha adottato una risoluzione che richiede "un cessate il fuoco immediato e permanente a Gaza". La risoluzione richiede inoltre "un accesso umanitario completo, rapido, sicuro e senza ostacoli a Gaza e l'immediato rilascio di tutti gli ostaggi".

21:12
Risoluzione umanitaria: l'Onu chiede la massima pressione su Israele

L'Assemblea Generale dell'Onu approva una risoluzione sulla situazione umanitaria a Gaza in cui chiede "tutte le misure" necessarie per far pressione su Israele. La bozza è stata approvata con 149 voti a favore, inclusa l'Italia, 12 contrari (tra cui Usa e Israele) e 19 astenuti.

20:38
Eurodeputata Hassan liberata e rientrata in Francia: "Conflitto con i passeggeri a bordo dell'aereo"

L'eurodeputata franco-palestinese (LFI) Rima Hassan è rientrata questa sera all'aeroporto di Roissy, dopo un volo Tel-Aviv/Parigi movimentato per una "situazione di conflitto con altri viaggiatori", ha riferito all'AFP una fonte aeroportuale. "C'è stata una situazione di conflitto a bordo, con altri viaggiatori a seguito di un movimento di viaggiatori ostili", ha detto questa fonte, spiegando che aveva dovuto essere evacuata dall'aereo dalla polizia di frontiera.

Rima Hassan non si è presentata ai media all'arrivo a Roissy, dove l'attendevano rappresentanti della LFI e militanti filo-palestinesi che gridavano regolarmente "Free Palestine", "questa non è una guerra, è un genocidio!". Altri viaggiatori sono usciti dallo stesso aereo avvolti nella bandiera israeliana, alzando il pugno, rispondendo agli attivisti pro-palestinesi.

Rima Hassan ha postato intorno alle 21,20 sul suo account X una foto di lei con la sua keffiah palestinese in bianco e nero, facendo il segno della vittoria, accompagnata dal messaggio "Subito piazza della Repubblica". Diverse centinaia di persone si sono radunate la sera in questa emblematica piazza di Parigi, alcune delle quali erano sedute sulla statua con le scritte "Free Rima e Free Palestine", ha rilevato un giornalista dell'AFP. Una delegazione di una dozzina di deputati LFI e' visibile, tra cui Eric Coquerel, Louis Boyard, Thomas Portes o Sophia Chikirou. Rima Hassan era stata arrestata lunedi', insieme ad altre 11 persone, dopo che Israele aveva fermato la barca a vela Madleen nelle acque internazionali, a circa 185 km dalla costa di Gaza, operazione denunciata come "illegale" da LFI.

17:16
Trump a Israele: "Non deve attaccare, l'accordo è vicino" 

Donald Trump ha chiesto a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino ad un accordo con Teheran sul programma nucleare. "Siamo abbastanza vicini ad un buon accordo non voglio che attacchino, perché credo che lo farebbero saltare", ha detto ai cronisti il numero uno della Casa Bianca. Il presidente ha spiegato: "Non voglio dire che sia imminente, ma sembra qualcosa che potrebbe succedere, guardate, è molto semplice, non è complicato", e ha aggiunto: "L'Iran non può avere l'arma nucleare a parte questo voglio che abbiano successo, li aiuteremo ad avere successo, faremo affari con loro, faremo tutto il necessario".  

13:36
Israele: Hamas ha confiscato tra il 15 e il 25 % di tutti gli aiuti entrati a Gaza

L'Idf hanno diffuso alcuni documenti attribuiti ai miliziani di Hamas che dimostrerebbero come il movimento islamista palestinese abbia confiscato tra il 15 e il 25 per cento degli aiuti entrati nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023.
 

13:35
Hamas contro GHF: "Attira i civili in trappole mortali"

"La Gaza Humanitarian Foundation (Ghf) è diventata uno strumento sporco nelle mani dell'esercito occupante, usato per attirare i civili in trappole mortali", ha dichiarato all'Afp l'ufficio stampa del governo di Hamas a Gaza, in seguito all'accusa secondo cui i militanti di Hamas sarebbero dietro l'uccisione di otto operatori umanitari dell'organizzazione.  
 

11:31
 L'Iran lancia esercitazioni militari 'di fronte a minacce' 

 

Il capo di stato maggiore delle Forze Armate iraniane, Mohammad Bagheri, ha ordinato l'avvio di una serie di esercitazioni militari, note come "esercitazioni dell'autorità". Lo scopo di queste esercitazioni è rafforzare la forza difensiva, la prontezza operativa e le capacità di deterrenza delle forze armate iraniane, ha affermato Bagheri. Le esercitazioni di quest'anno "sono state programmate con modifiche al normale calendario militare e sono progettate per rispondere all'evoluzione delle minacce regionali e dei movimenti avversari", riferisce Mehr, senza specificare dove le esercitazioni avranno luogo. 

10:52
Via personale delle ambasciate Usa in Bahrain e Kuwait

Il Dipartimento di Stato americano ha ordinato al personale non essenziale e alle famiglie di lasciare le ambasciate Usa in Bahrain e in Kuwait, nell'ambito dell'allarme per potenziali disordini che ha interessato le sedi diplomatiche statunitensi in vari Paesi del Medio Oriente, a partire dall'Iraq: allarme rilanciato dallo stesso presidente Trump. Lo si legge sui media internazionali. 

10:44
Allarme sicurezza per dipendenti ambasciata Usa in Israele

L'Ambasciata degli Stati Uniti in Israele ha diramato un avviso di sicurezza ai propri dipendenti, affermando che, a causa delle crescenti tensioni regionali, ai dipendenti in Israele non è consentito viaggiare al di fuori dell'area di Tel Aviv, Gerusalemme e Beersheba. Secondo l'annuncio è consentito raggiungere l'aeroporto Ben Gurion prendendo l'autostrada 1 e il valico di Allenby. 

08:16
Iran: avvisati di possibile attacco di Israele da Paese amico

 

L'Iran non rinuncerà al suo diritto all'arricchimento dell'uranio a causa delle crescenti tensioni nella regione. Lo ha detto un alto funzionario iraniano alla Reuters, come riporta l'agenzia sul proprio sito, aggiungendo che un Paese della regione "amico" aveva avvisato Teheran di un possibile attacco militare da parte di Israele. Il funzionario ha affermato che le tensioni hanno lo scopo di "influenzare Teheran affinché cambi la sua posizione" in vista del nuovo round di colloqui con gli Stati Uniti previsti domenica in Oman. 

07:33
New York Times: Teheran pronto al contrattacco immediato su Israele

Alti funzionari militari e governativi iraniani hanno predisposto un piano per rispondere a un eventuale attacco israeliano agli impianti nucleari del Paese. A dichiararlo è stato un funzionario iraniano al New York Times. Il piano prevede un contrattacco immediato con centinaia di missili balistici, di portata simile a quello sferrato nell'ottobre 2024, quando vennero lanciati quasi 200 missili contro Israele, costringendo l'intera popolazione a cercare riparo nei rifugi antiaerei.

06:33
Nbc: Israele valuta un attacco all'Iran nei prossimi giorni

Israele sta valutando di lanciare "nei prossimi giorni" un'azione militare contro l'Iran, "molto probabilmente senza il supporto degli Stati Uniti". E' quanto scrive l'emittente americana Nbc, citando cinque fonti al corrente della situazione, dopo che diversi media Usa hanno riportato che Israele sarebbe pronto a un'operazione in Iran.

 

Intervenendo in nottata dal Kennedy Center, Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno spostando il personale americano in Medio Oriente a causa di un possibile "pericolo" nella regione. "Vengono spostati perché potrebbe diventare un posto pericoloso", ha affermato.