Domenica 22 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Missili Iskander e centinaia di droni sull’Ucraina: 13 morti e decine di feriti da Kiev a Odessa

Pesanti raid russi nella notte, Zelensky insiste sulle sanzioni a Mosca. Seconda tranche del maxi scambio di prigionieri: liberi altri 307 per parte

Missili Iskander e centinaia di droni sull’Ucraina: 13 morti e decine di feriti da Kiev a Odessa

Roma, 24 maggio 2025 – Mentre Mosca ancora tergiversa sui colloqui per un cessate il fuoco (ieri ha liquidato di fatto l’ipotesi di negoziati in Vaticano), le armi non tacciono. Questa notte il Cremlino è tornato a colpire con missili Iskander e centinaia di droni. La capitale Kiev tra le città prese di mira, ma le bombe sono cadute anche nella regione di Dnipro, Odessa e Zaporizhzhia. Si contano 13 morti e decine di feriti fra i civili. "Con ogni bombardamento il mondo si convince che la ragione del protrarsi della guerra risiede in Mosca", afferma il presidente ucraino Zelensky che insiste sulle sanzioni come pressing per costringere la Russia a sedersi ai tavoli. 

UKRAINE-RUSSIA-CONFLICT-WAR
Un palazzo colpito dalle bombe a Kharkiv, 24 maggio 2025 (Afp via Ansa)

Notizie in diretta

15:35
E' di 13 morti e 56 feriti il bilancio degli ultimi attacchi russi

 

L'ultima serie di attacchi aerei russi contro l'Ucraina ha ucciso almeno 13 persone e ferito 56 civili in tutto il Paese. Lo hanno fatto sapere fonti di Kiev, secondo quanto riporta la Bbc. Solo nella capitale sono stati lanciati 250 droni e 14 missili balistici, la maggior parte intercettati, che hanno provocato il ferimento di almeno 14 persone e incendi in edifici residenziali. 

14:44
Zakharova: "Scambio di prigionieri dimostra che la Russia è disposta a negoziare"

Lo scambio di prigionieri in corso su larga scala, il "mille per mille", tra Russia e Ucraina sta smentendo l'affermazione dell'Occidente secondo cui Mosca non sarebbe disposta a negoziare. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. "Questa situazione ha di fatto distrutto la tesi, o per meglio dire, la quasi-tesi, dei Paesi occidentali liberali secondo cui la Russia non sarebbe né disposta né pronta a negoziare", ha dichiarato Zakharova all'emittente televisiva russa Zvezda. Lo scambio di prigionieri è stato avviato dalla Russia e portato a termine nel più breve tempo possibile, ha ricordato la portavoce.

14:42
Atto al porto di Odessa, Mosca: "Obiettivo nave portacontainer"

Le forze armate russe hanno annunciato di aver compiuto un attacco missilistisco sul porto di Odessa. L'obiettivo dell'operazione era una nave portacontainer con forniture militari, spiega la nota del ministero della Difesa di Mosca, secondo il quale sono stati colpiti circa cento container. "Il 23 maggio, gli operatori del sistema missilistico balistico a corto raggio Iskander hanno effettuato un attacco missilistico di gruppo contro una nave portacontainer che trasportava rifornimenti militari al porto di Odessa e contro un deposito di container nello stesso porto", si legge nel comunicato, "a bordo della nave c'erano circa 100 container con carico militare, inclusi veicoli aerei e di superficie senza pilota e munizioni". "Questi colpi hanno provocato una detonazione secondaria delle munizioni e dei container scaricati in banchina, e un vasto incendio", fa sapere ancora il ministero della Difesa russo. L'Iskander-M è un sistema missilistico tattico russo a corto raggio. E' dotato di due tipi di missile: balistico e da crociera. Ufficialmente, il sistema Iskander-M avrebbe una gittata operativa massima di 500 chilometri.

12:53
Seconda tranche dello scambio prigionieri, liberi in 307 per parte

Avvenuto il secondo atto dello scambio di prigionieri di guerra tra Mosca e Kiev cominciato ieri e che prevede il rilascio di un totale di mille fra soldati e civili per parte. Russia e Ucraina hanno annunciato oggi la liberazione di altri 307 militari per parte, dopo che ieri hanno stati rilasciati 270 soldati e 120 civili dai due Paesi. Domani è prevista la terza e ultima tranche. 

UKRAINE RUSSIA CONFLICT
Lo scambio di prigionieri fra Russia e Ucraina in un luogo segreto: l'abbraccio di un reduce ucraino con una familiare (Epa via Ansa)
10:38
Russi avanzano nel Donetsk: occupati tre villaggi a Sumy

Le truppe russe hanno ampliato la loro presenza nella zona delle operazioni militari speciali assumendo il controllo del villaggio di Loknya, nella provincia ucraina di Sumy, oltre che di Stupochky e Otradnoye nella Repubblica di Donetsk. Lo ha riferito il ministero della Difesa. "Le operazioni di successo condotte dalle unità del Gruppo di forze settentrionali hanno portato alla liberazione della città di Loknya, nella provincia di Sumy", ha affermato l'esercito in una nota. Nel frattempo, le forze dei gruppi meridionali e orientali hanno consolidato il controllo su Stupochky e Otradnoye a Donetsk.

09:38
L'attacco in notturna di Mosca 14 missili Iskander e 250 droni

L'Ucraina ha annunciato di aver distrutto 6 missili balistici e 245 droni russi. Secondo una dichiarazione dell'aviazione militare ucraina, la Russia ha attaccato l'Ucraina nella notte tra venerdì e sabato utilizzando 14 missili balistici Iskander-M/KN-23, prendendo di mira gli oblast di Kiev, Dnipropetrovsk, Odessa e Zaporizhzhia. La Russia ha inviato anche 250 droni d'attacco di tipo Shahed e vari tipi di droni esca. Alle 8.30 del mattino (le 7.30 italiane), le difese aeree hanno abbattuto sei missili balistici Iskander-M/KN-23 (Kiev) e neutralizzato 245 droni Shahed dei russi nell'est, nel nord, nel sud e nel centro del Paese.

08:25
Tre morti a Odessa

Almeno tre persone hanno perso la vita nella città portuale ucraina di Odessa, sul Mar Nero, colpita ieri da attacchi di missili russi. Due i morti registrati ieri, ai quali si è aggiunto stamani un terzo, un uomo di 41 anni, deceduto per la gravità delle ferite. Lo riferisce su Telegram il governatore dell'oblast di Odessa, Oleg Kiper, come riporta Ukrinform. Le persone ferite nei raid di ieri sono almeno 7. La scorsa notte Odessa è stata bersagliata da nuovi attacchi, con droni Shahed

08:22
Zelensky: "Più sanzioni contro la Russia"

"Solo sanzioni supplementari mirate a settori chiave dell'economia russa costringeranno Mosca a un cessate-il-fuoco". Lo ha dichiarato su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in seguito agli attacchi missilistici e con droni russi su Kiev, che hanno ferito almeno quindici persone durante la notte.  Zelensky ha aggiunto che "la causa del prolungamento della guerra è da ricercare a Mosca".

08:21
Mosca: "Abbattuti 94 droni ucraini nei cieli della Russia"

"I sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto nella notte 94 droni ucraini nei cieli della Russia". Lo ha riferito il ministero della Difesa di Mosca, aggiungendo che ieri sono stati 159 i droni di Kiev intercettati sul territorio russo.

08:12
Attacchi russi su Kiev nella notte

Attacchi russi oggi nella regione di Kiev e nel Donetsk. Nella regione di Donetsk sono stati uccisi tre civili e altri cinque sono rimasti feriti. Lo si apprende dalla Procura regionale. Questa sera è stato dichiarato lo stato di allerta aerea a Kiev a causa della minaccia dei droni d'attacco russi. L'Aeronautica Militare ha segnalato attacchi di droni nella parte sud della città. Il sindaco ha riferito che nella città sono operative le forze di difesa aerea. Sono rimasti feriti un uomo di 54 anni e una donna di 50 anni nel distretto di Brovary, a 25 chilometri dal centro della capitale