Lunedì 16 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Gli 007 di Kiev fanno saltare il ponte di Crimea con 1.100 kg di esplosivo sott’acqua

Le forze russe hanno bombardato una zona residenziale di Kharkiv facendo almeno 3 morti. Scarsi risultati della diplomazia. Dopo l’incontro con i russi in Turchia, Andriy Yermak, capo dell'ufficio presidenziale ucraino, è volato negli Stati Uniti

Gli 007 di Kiev fanno saltare il ponte di Crimea con 1.100 kg di esplosivo sott’acqua

Roma, 3 giugno 2025 – Mentre le diplomazie, con scarsi risultati sino ad ora (il vertice in Turchia di ieri è durato appena un’ora), continuano a lavorare per un cessate il fuoco sul campo non tacciono le armi. E mentre i russi effettuano un raid in un’area residenziale della regione di Kharkiv, causando morti e feriti, gli 007 ucraini portano avanti operazioni per danneggiare le infrastrutture russe. L’ultima operazione questa mattina ha permesso di danneggiare i supporti subacquei del ponte di Kerch che collega la penisola di Crimea con la Russia.

I danni causati dall'esplosione del ponte in Crimea
I danni causati dall'esplosione del ponte in Crimea
Approfondisci:

La Russia ha usato il nuovo drone Dan-M contro Odessa. Esperto: “Riconvertono i jet bersaglio dell’aviazione in UAV d’attacco”

La Russia ha usato il nuovo drone Dan-M contro Odessa. Esperto: “Riconvertono i jet bersaglio dell’aviazione in UAV d’attacco”

Le notizie in diretta

18:35
Irritazione Usa: "Kiev non ci ha avvisato in anticipo degli attacchi a basi russe"

L'Ucraina non ha avvisato in anticipo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump degli attacchi dei droni contro le basi russe. Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.  "Non l'ha fatto", ha risposto Leavitt alla domanda se Kiev avesse informato Trump in anticipo degli attacchi alle basi aeree nelle regioni russe di Murmansk, Irkutsk, Ivanovo, Ryazan e Amur.  Leavitt ha anche ammesso che l'attacco ha "assolutamente" sollevato dubbi sulla possibilità di un attacco simile negli Stati Uniti. Almeno 162 droni da combattimento ucraini sono stati abbattuti in nove regioni russe tra le 19.10 di domenica e l'1 di lunedì, un terzo dei quali a Kursk.

17:24
Yarmak incontra Kellogg: "La Russia non vuole la pace"

 Andriy Yermak ha incontrato Keith Kellogg a Washington. "A Washington ho incontrato con il mio team il rappresentante speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia, Keith Kellogg", ha annunciato via Telegram il capo dell'amministrazione presidenziale ucraina, arrivato questa mattina a Washington.  A suo dire, hanno discusso "della situazione in prima linea, dei risultati degli incontri di Istanbul, dell'importanza di inasprire le sanzioni contro la Russia e di fornire assistenza alla difesa all'Ucraina", e hanno anche "discusso la questione dei bambini [ucraini] rapiti dalla Russia", dei quali Kiev chiede il rimpatrio.  Yermak ha ribadito che Kiev reputa che "la Russia stia facendo tutto il possibile per impedire un cessate-il-fuoco". Se "la Russia non interrompe volontariamente il fuoco, saremo costretti a condurre operazioni e a distruggere il suo potenziale militare", ha aggiunto, ringraziando poi gli Stati Uniti per il sostegno all'Ucraina. 

15:41
Fico: "In Ue ci sono Paesi che vogliono prolungare la guerra"

"Io sono tra i politici europei che supportano pienamente l'idea del cessate il fuoco" in Ucraina, "probabilmente non sarete d'accordo con me, ma credo che ci siano Paesi nell'Unione Europea che vogliono prolungare questa guerra perché pensano che sia il modo per danneggiare la Russia. Non credo che questa strategia funzioni. Ho questa opinione". Lo ha detto il premier slovacco Robert Fico, parlando con i giornalisti dopo l'incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Palazzo Chigi.

14:08
Attacchi ucraini: 700mila persone senza elettricità a Zaporizhzhia e Kherson

Almeno 700.000 persone nelle regioni ucraine occupate di Zaporizhzhia e Kherson sono rimaste senza corrente elettrica oggi a seguito di una serie di attacchi ucraini con droni e bombardamenti di artiglieria, secondo quanto riferito dalle autorità filorusse locali. L'attacco, che ha colpito sottostazioni elettriche in territori controllati da Mosca, sarebbe tra i più estesi mai effettuati da Kiev in aree sotto occupazione russa dall`inizio dell`invasione nel febbraio 2022. Da parte ucraina non sono arrivate conferme ufficiali.

13:50
I precedenti attacchi al ponte

L'8 ottobre 2022 un camion esplose sul ponte di Crimea causando anche un violento incendio. Nel luglio 2023 c'è stato un altro attacco al Ponte di Crimea e, secondo gli ucraini, due campate furono distrutte. Il capo dell'Sbu Vasyl Malyuk confermò il coinvolgimento dei servizi segreti in questo attacco, sottolineando che era stato organizzato con l'ausilio dei droni Sea Baby.

12:13
Yermak vola negli Usa

Questa mattina Andriy Yermak, capo dell'ufficio presidenziale ucraino, si è recato negli Stati Uniti, ha dichiarato al Kyiv Independent una fonte vicina all'ufficio presidenziale. La visita segue il secondo round di colloqui di pace russo-ucraini a Istanbul ieri. Il presidente Volodymyr Zelensky ha esortato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a imporre ulteriori sanzioni alla Russia se i colloqui di pace dovessero arenarsi. 

Approfondisci:

Il fianco orientale della Nato, i timori di un disimpegno Usa, il boom della spesa militare

Il fianco orientale della Nato, i timori di un disimpegno Usa, il boom della spesa militare

 

12:00
Gli 007 ucraini fanno saltare un ponte in Crimea

I servizi di sicurezza ucraini hanno condotto un'altra operazione unica nel suo genere e hanno colpito per la terza volta il ponte di Crimea. Lo riferisce la Sbu ucraina, come riporta Rbc Ukraina. Secondo l'Sbu, l'operazione è durata diversi mesi. Inizialmente, gli agenti hanno minato i pilastri del Ponte di Crimea e oggi, senza vittime civili, alle 04:44 è stato attivato il primo ordigno esplosivo. Durante l'esplosione, i supporti subacquei del livello inferiore sono stati gravemente danneggiati. L'Sbu rileva che sono stati utilizzati 1.100 kg di esplosivo.

11:59
Bombe russe su area residenziale di Kharkiv: almeno 2 morti

La Russia ha colpito un'area residenziale nella regione di Kharkiv, provocando almeno due morti e tre feriti. Lo riferisce il servizio statale di emergenza dell'Ucraina, come riporta Rbc Ukraina. Il raid ha colpito il villaggio di Chistovodovka, nel distretto di Izyum, nella regione di Kharkiv. Stamattina un altro raid ucraino nel centro di Sumy ha causato tre vittime e parecchi feriti.