Per approfondire:
Cento giorni dopo, emerge con chiarezza il livello dello sforzo militare compiuto dalla Russia nell'invasione dell'Ucraina. A fare una analisi raffinata, basata solo su prove fotografiche o video è il blog militare olandese Oryx. E' un lavoro monumentale. Il livello delle perdite dimostrate e comprovate di Mosca è altissimo, 4.209 mezzi russi a fronte di 1.122 ucraini Siamo quasi a un rapporto di uno a quattro (1 a 3,8), che è ancora più alto - giusto uno a quattro - per i tank: 749 contro 187. Il prezzo delle proprie avanzate è stato altissimo, sia in mezzi sia, ovviamente - ma qui non ci sono dati attendibili - in vite umane dei propri militari. E i numeri reali saranno sicramente maggiori. Ucraina, Putin allarga l'attacco. Mosca: Shoiugu visita le truppe. Missili su Kiev Guerra in Ucraina ultime notizie, fonti: incontri Usa-Ue-Gb sulla tregua. Il piano Italia Prodotti introvabili come nell’Urss. I russi tornano a rubare i tergicristalli Cosa sta succedendo e come finirà: i 3 scenari Putin ha un cancro in fase avanzata: lo rivela report degli 007 Usa. L'attentato sventato Evidentemente la Russia, che ha un potenziale bellico molto maggiore, può permettersi simili perdite senza collassare, ma anche una macchina militare così poderosa sente il peso di una emorragia di mezzi e di uomini così vasta, e non può sostenere all'infinito un simile rapporto. Per questo, più dura la guerra più la Russia sarà in crisi, perchè mentre gli ucraini sono riforniti di mezzi dall'Occidente, la Russia ha solo se stessa. E niente è infinito. "Il nostro elenco - osserva Oryx - comprende solo i veicoli e le attrezzature distrutte di cui sono disponibili prove fotografiche o video. Pertanto, la quantità di attrezzature distrutte è significativamente più alta di quella registrata qui. Armi di piccolo calibro, ATGM, MANPADS, munizioni vaganti, droni usati come esche senza pilota, veicoli ...
© Riproduzione riservata