Sabato 21 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Ucraina, pesanti raid su Kharkiv. La pace di Putin: “Servono sistemi di armi più moderni”. Zelensky: “Lo zar vuole Odessa per avvicinarsi a Moldavia e Romania”

Almeno tre morti e oltre 50 feriti negli attacchi notturni. Anche la regione di Odessa nel mirino della Russia. Droni ucraini su Kotovsk. Accordo per scambio di mille prigionieri per parte. Tajani: “Mosca frena sulla tregua per motivi economici”

Ucraina, pesanti raid su Kharkiv. La pace di Putin: “Servono sistemi di armi più moderni”. Zelensky: “Lo zar vuole Odessa per avvicinarsi a Moldavia e Romania”

Kiev, 11 giugno 2025 – Non si fermano le bombe russe sull’Ucraina dopo i massicci attacchi degli ultimi giorni, tra i peggiori dall’inizio della guerra, mentre continua lo stallo su possibili negoziati di pace. E’ stata l’ennesima notte di raid, che sono tornati a colpire Kharkiv con almeno tre morti e oltre 50 feriti, tra cui minori. Sotto attacco anche la regione di Odessa, già presa di mira pesantemente nella notte tra lunedì e martedì. In Russia droni ucraini sulla città di Kotovsk, nella regione di Tambov. Accordo per un maxi scambio di prigionieri: da domani saranno liberati mille per parte. 

Pronte nuove sanzioni Ue contro Mosca e Bruxelles vuole un price cap sul petrolio russo a 45 dollari al barile. Secondo il ministro degli Esteri Antonio Tajani, non si arriverà a una tregua prima della fine del 2025. “La Russia frena per motivi economici. Pagherebbe un prezzo economico molto alto dopo aver riconvertito l'industria in militare”.

epaselect UKRAINE RUSSIA CONFLICT
Bombe russe su Kharkiv, 11 giugno 2025 (Ansa)

Notizie in diretta

18:57
Zelensky: "Putin vuole Odessa per avvicinarsi a Moldavia e Romania"

"La Russia vuole prendere il controllo di Odessa. Dopodiché, il nemico prevede di raggiungere il confine con Romania e Moldavia", ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al vertice Ucraina-Europa sudorientale a Odessa. Il capo dello Stato ucraino ha sottolineato che Odessa è un obiettivo della Russia. "La Russia vuole distruggerla, come ha fatto con innumerevoli città e villaggi nei territori occupati. I piani militari russi puntano a questa regione - Odessa - e poi al confine con la Moldavia e la Romania".
 

18:57
Putin: "La Russia deve creare sistemi di armi più moderni"

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che nel nuovo programma di armamenti statale russo dovrebbe essere posta priorità sulla creazione dei sistemi d'armamenti più moderni.  "È altrettanto ovvio che l'enfasi del nuovo programma di armamenti statale dovrebbe essere posta sulla creazione dei sistemi di armi più moderni", ha dichiarato Putin durante una riunione sul programma di armamenti statale, aggiungendo che sarà attuato dal 2027 al 2036.  
 

13:37
Russia, ex braccio destro di Navalny condannato a 18 anni in contumacia

Un tribunale militare russo ha condannato in contumacia a 18 anni di reclusione il dissidente Leonid Volkov, uno dei principali collaboratori del defunto oppositore Alexey Navalny. Lo riporta l'agenzia Interfax, secondo cui Volkov, ex direttore della Fondazione anticorruzione di Navalny, è stato accusato, tra le altre cose, di "giustificazione del terrorismo", "riabilitazione del nazismo" e "diffusione di false informazioni sull'esercito", imputazione, quest'ultima, che Mosca rivolge a chi si oppone all'invasione dell'Ucraina. Le accuse rivolte a Volkov sono considerate di matrice politica e arrivano in un momento in cui il Cremlino sta inasprendo sempre più la repressione del dissenso. Il governo russo ha bollato come "estremiste" le organizzazioni di Navalny, compresa la Fondazione Anticorruzione le cui video-inchieste hanno dato più di un grattacapo al Cremlino. 

12:36
Accordo su scambio prigionieri: da domani liberati mille per parte 

 

La Russia e l'Ucraina si scambieranno domani oltre mille soldati gravemente feriti per parte, ultima tappa dell'accordo sui prigionieri raggiunto a Istanbul nel secondo round di negoziati diretti. Lo ha annunciato con un post sui social media il capo negoziatore della delegazione russa, Vladimir Medinsky. ''Domani inizieremo con urgenza gli 'scambi sanitari' di prigionieri gravemente feriti", ha dichiarato Medinsky, aggiungendo che l'Ucraina ha restituito i corpi di 27 soldati russi uccisi.

10:17
Kiev: 85 droni da Mosca, 49 abbattuti

Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con 85 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed, 49 dei quali sono stati abbattuti o neutralizzati dalle difese aeree di Kiev: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare ucraina. I droni abbattuti o neutralizzati con sistemi elettronici sono stati intercettati nell'est, nel sud, nel nord e nel centro del Paese.

08:55
Tajani: "Tregua non prima di fine anno, Russia frena per ragioni economiche"

"Io ritengo che non prima della fine dell'anno, gli ultimi mesi dell'anno, si possa arrivare a un risultato positivo" nella guerra tra la Russia e l'Ucraina: lo ha detto il vicepremier e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, in un'intervista a Rtl 102.5. "La Russia non mi pare che voglia accelerare i tempi per arrivare a un cessate il fuoco per via anche delle ragioni economiche, assolutamente non condivisibili: ha un esercito di un milione di uomini che viene pagato il doppio di quanto viene pagato un operaio russo, Putin ha riconvertito tutta la sua industria in un'industria di guerra e quindi per lui sarebbe difficile fare marcia indietro rapidamente perché pagherebbe un prezzo altissimo da un punto di vista economico". 

"La soluzione potrebbero essere altre sanzioni - argomenta Tajani - che potrebbero provocare difficoltà. Non prima della fine dell'anno si arriverà a un risultato ma dobbiamo lavorare per raggiungerlo".

07:28
Sale a tre il bilancio dei morti a Kharkiv

Il bilancio delle vittime dei raid russi su Kharkiv, in Ucraina, è salito a tre. "Un uomo di 65 anni e' morto nel reparto di terapia intensiva ustionati. E' stato ricoverato in condizioni estremamente gravi con ustioni estese", ha riferito il capo dell'amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov, su Telegram. Questo porta a tre il bilancio delle vittime dell'attacco notturno. Le autorità russe non hanno ancora commentato l'attacco.

TOPSHOT-UKRAINE-RUSSIA-CONFLICT-WAR
L'angoscia dei residenti di fronte ai raid russi che hanno colpito le palazzine di Kharkiv (Afp via Ansa)
07:23
Droni ucraini su Kotovsk, nel mirino fabbrica di polvere da sparo

Nella città di Kotovsk, nella regione di Tambov (Russia), sono state udite una serie di esplosioni. Secondo fonti russe sui social media, droni di Kiev starebbero tentando di attaccare la fabbrica di polvere da sparo di Tambov. Secondo quanto riportato dal canale Telegram Tambov, circa 10 esplosioni sono state udite sopra la città di Kotovsk. Secondo quanto riportato in via preliminare, il sistema di difesa aerea sta intercettando i droni che tentano di attaccare la città. Contemporaneamente, il canale Telegram Baza segnala un tentativo da parte di droni d'attacco di colpire la fabbrica di polvere da sparo di Tambov. Il ministero della Difesa ha riferito che i sistemi di difesa russi hanno distrutto nella notte 32 droni ucraini.

06:10
Droni nella regione di Odessa, incendi e danni

Nella notte le forze russe hanno attaccato la regione di Odessa con droni. A seguito del raid sono scoppiati incendi e sono stati segnalati danni, secondo il canale Telegram del Servizio di Emergenza Statale dell'Ucraina. "Case estive, autovetture e imbarcazioni civili sono state danneggiate o distrutte. Sul posto sono scoppiati incendi, prontamente spenti dai soccorritori", si legge nel comunicato. Non ci sarebbero vittime. Il blitz arriva dopo il massiccio attacco con droni su Odessa della notte tra lunedì e martedì, che ha provocato vasti incendi in tutta la citta', con obiettivi civili colpiti. Tra questi, un ospedale per la maternità, edifici residenziali, un pronto soccorso e il parco dello zoo.

03:05
A Kharkiv due morti e 54 feriti

E' salito a 54 il bilancio dei feriti negli attacchi russi che stanotte hanno colpito la città ucraina nordorientale di Kharkiv, dove sono anche morte due persone. Lo rende noto il sindaco Ihor Terekhov, citato dai media di Kiev. Tra i feriti ci sono anche otto bambini, viene specificato. 

23:20
Raid su Kharkiv, ci sono due morti

 

Il sindaco di Kharkiv afferma che almeno due persone sono morte e altre 28 sono rimaste ferite nei raid russi che hanno colpito questa notte la città dell'Ucraina nordorientale. Lo riportano i media di Kiev.