Lunedì 23 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Gaza news oggi, blitz Idf nella Striscia: recuperati i corpi di due ostaggi israeliani. Lieberman: “Netanyahu usa una milizia legata all’Isis contro Hamas”

Netanyahu: “Non ci fermeremo”. Veto Usa a risoluzione Onu per il cessate il fuoco immediato. Gaza Humanitarian Foundation: stamane siti di distribuzione di aiuti umanitari resteranno chiusi. Inoltre sciopero degli autisti dei camion per la Striscia. Dure accuse al premier da parte dell’ex ministro della Difesa

Gaza news oggi, blitz Idf nella Striscia: recuperati i corpi di due ostaggi israeliani. Lieberman: “Netanyahu usa una milizia legata all’Isis contro Hamas”

Roma, 5 giugno 2025 - I corpi di due ostaggi israeliani sono stati recuperati nella notte nella Striscia di Gaza con un'operazione speciale dello Shin bet e dell'Idf nella zona di Khan Yunis. Gadi Haggai, 73 anni musicista, e Judih Weinstein, 70 insegnante d'inglese, nel kibbutws di Nir Oz, furono assassinati il ​​7 ottobre 2023, ha ricordato Haarets. Quel giorno Judy riuscì a telefonare a un membro del kibbutz e a chiedere aiuto, dicendo di essere stata colpita al braccio e al volto, e che Gadi era stato colpito alla testa. La coppia lascia quattro figli e nipoti. Il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, in un comunicato ha ringraziato i servizi e l'esercito per l'operazione, ricordando: "Non ci fermeremo né resteremo in silenzio finché non riporteremo a casa tutti i nostri ostaggi, sia i vivi che i caduti", riporta Ynet.

Approfondisci:

Gaza, il medico di Emergency: “Troppi bimbi malnutriti, fate entrare i camion con gli aiuti”

Gaza, il medico di Emergency: “Troppi bimbi malnutriti, fate entrare i camion con gli aiuti”

Live

Lieberman conferma che Israele arma jihadisti di Gaza contro Hamas, con l'approvazione di Netanyahu ma senza consenso del gabinetto
Lieberman conferma che Israele arma jihadisti di Gaza contro Hamas, con l'approvazione di Netanyahu ma senza consenso del gabinetto
14:19
Miliziani di Hamas consegnano aiuti alla popolazione in zone controllate dall'Idf

Delle immagini satellitari e video pubblicati online nelle ultime settimane mostrano che la milizia palestinese guidata da Yasser Abu Shabab ha ampliato la propria presenza nel sud della Striscia di Gaza, operando all'interno di un'area sotto il diretto controllo delle Forze di difesa israeliane (Idf), scrive Haaretz, ricordando che Yasser Abu Shabab, abitante di Rafah di famiglia beduina, è noto per attività criminali e per aver saccheggiato, alla fine dello scorso anno, gli aiuti umanitari. 
 

12:16
Raid israeliano su ospedale. Uccisi tre giornalisti 

L'Idf ha confermato di aver effettuato un attacco aereo contro l'ospedale Al Ahli Al Mamadani di Gaza City. L'attacco ha preso di mira un centro di comando della Jihad Islamica palestinese nel cortile del centro medico. Secondo il ministero della Sanità di Gaza l'attacco ha colpito un complesso adibito a sala stampa e ucciso tre persone. I media indicano come vittima Ismail Badr, cameraman del canale Palestine Today, affiliato alla Jihad Islamica. Mentre un secondo giornalista, Suleiman Hajaj, è stato uccisoieri e secondo al Jazeera ucciso anche un terzo operatore dei media.  
 

12:04
Lieberman: "Israele arma contro Hamas banda criminale legata all'Isis"

L'ex ministro della Difesa israeliano Avigdor Lieberman ha inoltre affermato alla tv Kan che Israele sta armando una banda criminale legata all'Isis, per combattere Hamas, ma senza il permesso del Gabinetto di guerra e su iniziativa del premier. Sarebbero, secondo i media israeliani, il clan Abu Shabab. Quersta milizia è stata vista in azione negli ultimi giorni in una zona vicino al valico di Kerem Shalom, sotto il controllo militare israeliano.
 

11:27
Lula in Francia: "Riconoscere lo Stato palestinese è dovere morale"

Riconoscere lo Stato palestinese è un "dovere morale", ha affermato il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva nel suo arrivo in Francia.
 

11:17
Tel Aviv: pronti ad arrestare l'equipaggio della Madleen se arriva a Gaza

Le autorità israeliane hanno fatto sapere che sono pronte ad arrestare l'equipaggio della Madleen, la nave della Freedom Flotilla Coalition (Ffc), se raggiungerà le coste di Gaza. L'imbarcazione salpata domenica dalla Sicilia a bordo conta su volontari di diverse nazionalità, tra cui l'attivista per l'ambiente Greta Thunberg. 

11:08
Liebierman accusa: "Netanyahu invia armi a milizia di Gaza anti-Hamas" 

L'ex ministro della Difesa israeliano Avigdor Lieberman ha accusato il premier Benjamin Netanyahu di aver autorizzato l'invio di armi a una milizia a Gaza anti-Hamas e l'ufficio del capo di governo non ha smentito. Si tratterebbe del clan Abu Shabab, una banda armata di cui si è registrata attività negli ultimi giorni in un'area vicino al valico di Kerem Shalom, sotto il controllo militare israeliano.
 

09:56
Anche Cina condanna duramente veto Usa all'Onu

Anche la Cina ha duramente criticato gli Stati Uniti per aver posto il veto alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un cessate il fuoco immediato a Gaza e la rimozione delle restrizioni agli aiuti umanitari. Fu Cong, ambasciatore cinese all'Onu, ha definito "profondamente deludente" l'esito del voto e ha accusato Washington di "abusare ancora una volta del proprio potere di veto e di aver spento ogni barlume di speranza per la popolazione a Gaza".
 

09:29
Hamas: "Vergognoso il veto Usa all'Onu"

Hamas ha definito "vergognoso il veto" degli Stati Uniti a una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu che chiedeva un cessate il fuoco immediato e permanente nella Striscia di Gaza. L'organizzazione palestinese ritiene si tratti dell'ultimo segnale del suo "pieno allineamento con la macchina di morte israeliana" e del suo "diretto sostegno politico ai crimini di guerra commessi contro i civili palestinesi".  E', secondo hamas, una "legittimizzazione del genocidio, un'approvazione dell'aggressione e una giustificazione della carestia, della distruzione e dei massacri", ha scritto il movimento islamista su Telegram. 
 

08:36
Attacchi ad aiuti, sciopero di camionisti

E' iniziato uno sciopero degli autisti che trasportano aiuti umanitari nella Striscia di Gaza dopo gli attacchi armati contro i convogli costati la vita ad alcuni autotrasportatori ieri. L'Associazione dei Trasporti Privati ha denunciato che uomini armati hanno sparato e ucciso diversi autisti nella zona di Deir al-Balah, mentre altri sono rimasti feriti e rapiti. Secondo il Times of Israel non è chiaro quale sarà l'effetto sulle consegne di aiuti all'interno della Striscia, dove centinaia di camion carichi di cibo, medicine e altri aiuti sono in attesa di essere trasportati dal valico di Kerem Shalom ai magazzini gestiti dalle Nazioni Unite e da gruppi umanitari in tutta Gaza.
 

08:13
Colpita tenda a una tenda ad al-Mawasi: 5 morti. Raid nella Striscia: in tutto almeno 10 morti

L'agenzia di stampa palestinese "Shahab" ha dato la notizia di sei persone uccise in un raid israeliano contro una tenda ad al-Mawasi, a ovest di Khan Yunis, nella Striscia di Gaza meridionale. Mentre l'agenzia di protezione civile di Gaza ha riferito all'Afp che nella Striscia di Gaza si contano almeno 10 morti consiferando anche gli attacchi israeliani a case a Gaza City e nella città centrale di Deir el-Balah. 
 

08:08
Confermata identità ostaggi recuperati

Confermato che sono i corpi di Gadi Haggai, 73 anni musicista, e Judih Weinstein, 70 insegnante d'inglese. Gli esami forensi condotti dalle forze armate israeliane hanno confermato che i corpi recuperati a Khan Yunis sono degli ostaggi israelo-americani uccisi il 7 ottobre 2023. "A seguito di una procedura di identificazione condotta dall'Istituto nazionale di medicina legale, dalla polizia israeliana e dalla task force ostaggi, la famiglia e la comunità di Nir Oz sono state informate", ha dichiarato l'esercito.

Gadi Haggai, 73 anni musicista, e Judih Weinstein, 70 insegnante d'inglese
Gadi Haggai, 73 anni musicista, e Judih Weinstein, 70 insegnante d'inglese
07:41
Veto Usa a risoluzione Onu per cessate il fuoco immediato

Nella notte gli Stati Uniti hanno posto il veto alla risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un "cessate il fuoco immediato, incondizionato e permanente" tra Israele e Hamas. La risoluzione chiedeva anche il rilascio di tutti gli ostaggi e l'accesso senza restrizioni agli aiuti umanitari all'interno dell'enclave palestinese. Come previston l'ambasciatrice statunitense ad interim presso le Nazioni Unite, Dorothy Shea, ha dichiarato  che la risoluzione proposta "minerebbe gli sforzi diplomatici per raggiungere un cessate il fuoco che rispecchi la realtà sul campo e darebbe coraggio ad Hamas".
 

07:40
GHF: Stamane non riaprono i centri distribuzione aiuti

Ancora problemi per la distribuzione di aiuti umanitari nella Striscia, la Gaza Humanitarian Foundation ha annunciato che i suoi siti di distribuzione resteranno chiudi questa mattina, "a causa di lavori di manutenzione e riparazione", si legge su 'Times of Israel'. L'ente, già al centro di polemiche perché sostenuto da Israele e da aziende private di sicurezza e logistica statunitensi, che guida la distribuzione degli aiuti nella Striscia di Gaza, ha fatto sapere le operazioni riprenderanno in giornata, ma non ha specificato quando.