MENU
  • ABBONAMENTI
    • Digitale
    • Cartaceo
    • Offerte promozionali
    • Prodotti
  • LEGGI IL GIORNALE
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
EDIZIONI
  • Ancona
  • Arezzo
  • Ascoli
  • Bergamo
  • Bologna
  • Brescia
  • Cesena
  • Civitanova Marche
  • Como
  • Cremona
  • Empoli
  • Fano
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Forlì
  • Grosseto
  • Imola
  • La Spezia
  • Lecco
  • Legnano
  • Livorno
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Martesana
  • Massa Carrara
  • Milano
  • Modena
  • Montecatini
  • Monza Brianza
  • Pavia
  • Pesaro
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pontedera
  • Prato
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rho
  • Rimini
  • Rovigo
  • Sarzana
  • Sesto
  • Siena
  • Sondrio
  • Sud Milano
  • Umbria
  • Varese
  • Viareggio
Localmente
  • AgrigentoOggi
  • Casteddu On Line
  • Cityrumors
  • Il Crotonese
  • L'Immediato
  • LecceNews24
  • Quotidiano Piemontese
  • Senza Colonne News
  • Zoom 24
Codici Sconto
  • Codice Sconto Groupon
  • Codice Sconto Nike
  • Codice Sconto Zalando Prive
  • Coupon Unieuro
  • Codice Sconto ePRICE
Network
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Cavallo Magazine
  • Motori
  • Guida TV
  • Hardware Upgrade
  • Pinkitalia
  • Pronto Imprese
  • Ubitennis
  • Atleti Speciali
QuotidianoNet Tutte le ultime notizie nazionali in tempo reale
  • Economia
  • Sport
  • Motori
  • Tech
  • Magazine
  • Salute
  • SERIE A
  • I 40 DI ROSSI
  • FERRARI
  • BORSA
  • Inizia ricerca
  • Speciali
    • TUI
    • Vinitaly
    • FICO - EATALY WORLD
    • SALUS
    • Innovazione Tecnologica
    • TURISMO MARCHE
    • MACFRUT
    • Terremoto Italia
    • Running
    • Orologi
    • Italia Slow Tour
    • QN Economia
    • Fuoriporta
    • Divino Sapore
    • Sesto cerchio
Chiudi
  1. Home
  2. Esteri
Pubblicato il 12 settembre 2018

Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940

Una meraviglia tutta da ammirare, per la prima volta dalla sua scoperta nel 1940. In Egitto è stata aperta al pubblico la tomba di Mehu, uno dei più bei sepolcri della necropoli di Saqqara, a sud del Cairo. A darne comunicazione è stato il ministero delle Antichità sulla sua pagina Facebook, spiegando che prima sono stati compiuti lavori di restauro per poterla restituire al suo splendore. La bellezza della tomba, risalente alla VI dinastia (quindi circa 4.300 anni fa), è infatti dovuta ai "vividi colori" e alle scene che vi sono dipinte, talune "strane" come quella che raffigura un "matrimonio di coccodrilli" alla presenza di una tartaruga. Le più importanti raffigurazioni sono però quelle che rappresentano il proprietario mentre caccia nella giungla o pesca, ma - informa sempre il ministero - vi sono anche scene di "raccolto, cucina e danza acrobatica". Il sepolcro fu scoperto dall'egittologo Zaki Saad ed è celato dietro una falsa porta decorata in oro. Al suo interno è presente uno stretto corridoio su cui si affacciano sei camere: una dedicata a Mehu (un dignitario che visse sotto re Pepsi con titoli quale "visir" e "Capo delle giurie", come attestano iscrizioni sui muri delle struttura e sul suo sarcofago), le altre per i suoi familiari come il figlio Mery Re Ankh e il nipote Hetep Ka II. 

Ultimo aggiornamento il 12 settembre 2018 alle 12:33
Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
1/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
L'interno della tomba (Ansa)
2/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
(Ansa)
3/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
(Ansa)
4/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
(Ansa)
5/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
(Ansa)
6/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
(Ansa)
7/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
(Ansa)
8/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
(Ansa)
9/9
Egitto, apre al pubblico la tomba di Mehu. Prima volta dalla sua scoperta nel 1940
Turisti diretti all'area della tomba (Ansa)
Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
QuotidianoNet
Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie
  • Codice Promo Air Italy 2019

    Promo Air Italy da 20€ Maggiore autonoleggio
  • Codice Sconto eDreams 2019

    Esclusivo Codice Sconto eDreams di 30€ su pacchetti vacanze
  • Codice Sconto Expedia 2019

    Codice Coupon Expedia del 10% sulla tua prenotazione
Potrebbe interessarti anche
INDIA_36929469_082914

Nuova Delhi, hotel in fiamme diventa trappola mortale

PRINCIPESSA_36845456_172441

Thailandia, la principessa si candida. Il fratello re si oppone

SANFRANCISCO_36811176_074224

San Francisco, incendio in Geary Boulevard

Potrebbe interessarti anche
DHABI_36762484_111305

Papa Francesco: "Non ci sono cristiani di prima e di seconda classe"

PARIGI_36761656_075100

Incendio a Parigi, i salvataggi dei pompieri dall'ottavo piano di un palazzo

AZSUTALIA_36761608_005403

Townsville, esonda il fiume: coccodrilli al semaforo

Monrif.net Srl
A Company of Monrif Group
Dati societariISSNPrivacy

Copyright© 2019 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
  • Emozioni quotidiane
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto