Lunedì 16 Giugno 2025
Charles Szumski, Magnus Lund Nielsen, Alessia Peretti
Europa

Macron in Groenlandia per “l’unità europea” con Copenaghen

Il presidente francese Emmanuel Macron visiterà la Groenlandia il 15 giugno insieme alla premier danese Mette Frederiksen per dimostrare “l’unità europea” di fronte alla minaccia degli Stati Uniti di annettere il territorio per la sua ricchezza di minerali strategici

Emmanuel Macron

Emmanuel Macron

Roma, 9 giiugno 2025 – Secondo un comunicato stampa stampa dell’ufficio di Frederiksen, durante la visita i leader discuteranno della sicurezza nell’Artico insieme al premier del territorio semi-autonomo danese, Jens-Frederik Nielsen.

Discuteranno anche di sviluppo economico, cambiamenti climatici ed energia, ha affermato Copenaghen.

“È stato incoraggiante vedere il grande sostegno internazionale alla Groenlandia e al Regno nella difficile situazione di politica estera degli ultimi mesi”, ha affermato Frederiksen.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron

“La prossima visita del presidente Macron in Groenlandia è un’altra prova concreta dell’unità europea”, ha aggiunto.

La visita segue le ripetute minacce del presidente degli Stati Uniti Donald Trump negli ultimi mesi di annettere l’isola, situata in una posizione strategica, che secondo lui è necessaria per contrastare la crescente presenza militare della Russia e della Cina nell’Artico.

I precedenti

Essa arriva anche dopo una controversa votazione parlamentare francese del 5 giugno, in cui i legislatori hanno approvato con un margine risicato (212-198) una risoluzione a sostegno di un potenziale appoggio militare alla Danimarca per contrastare le ambizioni espansionistiche di Washington.

Giovedì Frederiksen ha anche avvertito che recentemente “la Groenlandia e la Danimarca sono state sottoposte a pressioni inaccettabili da parte del nostro più stretto alleato”, riferendosi agli Stati Uniti.

L’annuncio di sabato era stato ampiamente anticipato dai media groenlandesi. Il quotidiano groenlandese Sermitsiaq ha riportato lunedì che il leader francese avrebbe visitato l’isola nel corso dell’estate, citando “fonti attendibili”.

A maggio, il ministro degli Esteri groenlandese, Vivian Motzfeldt, aveva visitato la Francia e aveva formalmente consegnato un invito a visitare l’isola.