Lunedì 16 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Elezioni Albania 2025: Edi Rama verso la vittoria. Sarà il quarto mandato da premier

A scrutinio ancora in corso, il Partito socialista ha ottenuto quasi il 53% dei voti che si tradurrebbero in 83 seggi in Parlamento. La coalizione di centrodestra di Berisha il 34,2%

Elezioni Albania 2025: Edi Rama verso la vittoria. Sarà il quarto mandato da premier

Tirana, 12 maggio 2025 – Si profila una vittoria schiacciante per Edi Rama alle elezioni politiche in Albania. Mentre prosegue lo spoglio (fino sono state scrutinati 1.810 seggi su 5.225) il Partito socialista, guidato dal premier uscente, emerge come prima forza del Paese con il 52,7% dei voti, seguito dalla coalizione di centrodestra Partito democratico-Alleanza per una Grande Albania, dell’ex primo ministro Sali Berisha, con il 34,2%. Secondo i dati riportati dal portale Albanian Post, poi, il Partito socialdemocratico ha ottenuto il 3,7% delle preferenze, la coalizione Iniziativa Albania il 3,4%, il partito dell’Opportunità (Mundesia) dell’imprenditore e deputato di centrodestra Agron Shehaj il 2,6%. Infine, il Movimento Insieme ha ottenuto l'1,2%, mentre la coalizione euroatlantica di Lulzim Basha l'1%. I risultati definitivi saranno resi noti domani. 

ALBANIA ELECTIONS
Lo scrutinio delle elezioni politiche in Albania (Ansa)

Sulla base dei dati attuali, lo schieramento guidato da Rama otterrebbe il miglior risultato di sempre: 83 seggi in Parlamento (9 in più rispetto alla consultazione precedente), che vorrebbe dire quarto mandato consecutivo per lui e maggioranza assoluta per formare il governo. Tonfo invece per l'opposizione dell'80enne ex presidente della Repubblica e due volte premier Sali Berisha, che avrebbe perso 12 seggi scendendo a quota di 51 deputati.

L'affluenza ai seggi è stata del 42,16%, inferiore del 4% rispetto a quattro anni fa sebbene il numero complessivo degli elettori includeva, per la prima volta, anche 1,8 milioni di albanesi della diaspora (cioè residente all’estero). Di questi solo 246mila si erano registrati e circa 195mila (quasi il 5% del totale degli aventi diritto) hanno effettivamente espresso il voto.

Queste elezioni sono considerate cruciali per i sogni europei del piccolo paese balcanico: l’Albania ha atteso ben 13 anni tra l'ottenimento dello status di candidato all'adesione all'Unione Europea e l'apertura dei negoziati nel luglio 2022. Rama punta all’adesione entro il 2030.