Roma, 15 maggio 2023 - Luigi Di Maio sarà inviato Ue nel Golfo persico. Appena arrivato il via libera dal Consiglio dell’Unione europea, nella riunione dei ministri dello Sport, su proposta dell’Alto rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Josep Borrell. Il punto è passato senza discussione.
Nei giorni scorsi si erano espressi i rappresentanti permanenti presso la Ue. Quel passaggio era il secondo semaforo verde dopo quello dato dagli ambasciatori Ue a fine aprile.

La linea del governo italiano
La linea del governo italiano, nelle sedi internazionali, resta la stessa: Di Maio è stato indicato da Borrell, è stata una scelta che fa esclusivamente capo all’alto rappresentante. Una scelta che ha destato profondi malumori nella maggioranza di governo.
Che compiti avrà
Di Maio assumerà il nuovo incarico il primo giugno e fino al 28 febbraio 2025. Avrà un compito arduo: affrontare la partita energetica e quella finanziaria in una regione dove l’Ue vuole essere molto più presente ma dove, allo stesso tempo, pesa il nodo della tutela dei diritti umani.
Di Maio: “Grande responsabilità”
L’ex ministro ha twittato: “Onorato di essere stato incaricato” dall’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Josep Borrell e dagli Stati membri dell’Ue come “primo Rappresentante speciale Ue per la regione del Golfo. È una grande responsabilità. Pronto a impegnarmi, ascoltare e trovare insieme con i membri dell’Ue e ciascuno dei nostri partner regionali i modi migliori per rafforzare insieme la nostra sicurezza e prosperità”.