Giovedì 17 Aprile 2025
REDAZIONE ESTERI

Crollo della discoteca a Santo Domingo: i morti salgono a 124. Tra le vittime, due ex campioni di baseball e il cantante Perez

Centinaia di persone disperse sotto le macerie del Jet Set. “Il bilancio è ancora provvisorio”, fanno sapere i soccorritori. Deceduti gli ex giocatori (famosi negli Usa) Octavio Dotel e Tony Blanco, e l’artista che si stava esibendo sul palco. Il cordoglio di Mattarella

Crollo della discoteca a Santo Domingo: i morti salgono a 124. Tra le vittime, due ex campioni di baseball e il cantante Perez

Santo Domingo, 9 aprile 2025 – È salito a 124 morti il bilancio del devastante crollo del tetto della discoteca Jet Set di Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Tra i morti ci sono anche il 51enne Octavio Dotel, ex lanciatore i baseball della MLB, e Tony Blanco, ex giocatore professionista dominicano che militava nei Washington Nationals della National League della Major League Baseball statunitense. 

Le autorità parlano di “bilancio preliminare”, il che fa supporre che sotto le macerie ci siano altri dispersi. Lo riferisce il Centro operativo di emergenza, mentre le squadre di soccorso proseguono nelle ricerche.

L'incidente è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, mentre si esibiva l'artista 69enne di merengue Rubby Pérez, trovato morto stamani. Nel Paese sono stati dichiarati tre giorni di lutto nazionale, fino a domani. Durante il concerto, nel locale c’erano tra le 500 e le 1.000 persone

DOMINICAN REPUBLIC ACCIDENT
Una veduta aerea della discoteca Jet Set dopo il crollo

“Il bilancio preliminare è salito a 124 vittime”

Il bilancio preliminare delle vittime è salito a 124, ha annunciato il direttore del Centro operativo di emergenza della capitale domenicana, Juan Manuel Mendez, in un continuo di macabri aggiornamenti.

Sotto le macerie potrebbero quindi esserci moltissimi dispersi, nella notte erano al lavoro oltre 370 soccorritori. Si sentivano le urla delle persone intrappolate.  Ad annunciare la morte del campione di baseball Tony Blanco è stata la Federazione nazionale dominicana dei giocatori professionisti (Fenapepro). “Siamo profondamente dispiaciuti per la morte di Tony Blanco. Accompagniamo la famiglia, gli amici e i colleghi nel loro dolore e preghiamo per il suo riposo eterno”, ha dichiarato l'organizzazione in una breve dichiarazione sui social network.

Centinaia di dispersi: morto il cantante Rubby Perez

Tra le vittime c’è anche il famoso cantante dominicano di merengue Rubby Perez, che si trovava sul palco del popolare nightclub Jet Set quando il tetto ha ceduto poco dopo la mezzanotte. Le autorità hanno confermato la morte dell’artista, trovato dai soccorritori sotto le macerie.

DOMINICAN REPUBLIC ACCIDENT
I parenti dei dispersi cercano i nomi dei loro cari sulla check list delle vittime

“Pace alla sua anima”: la foto di Dotel sui tabelloni del Citi Field di New York

Oltre 370 soccorritori hanno setacciato cumuli di mattoni caduti, barre d'acciaio e lamiere di latta alla ricerca di sopravvissuti. Tra i morti anche Octavio Dotel, 51 anni, lanciatore della Lega professionistica di baseball (MLB) in pensione, che aveva vinto le World Series nel 2011 con i St Louis Cardinals.

L’ex lanciatore stato trovato ancora in vita, ma deceduto per le ferite mentre veniva portato in ospedale, come hanno riferito i media locali. Una foto in bianco e nero del giocatore e immagini della bandiera dominicana sono state proiettate sul tabellone del Citi Field di New York prima della partita tra i New York Mets e i Miami Marlins.

"Pace alla sua anima", ha scritto la Dominican Republic Professional Baseball League sui social media. I media locali hanno detto che c'erano tra le 500 e le 1.000 persone nel club quando è avvenuta la catastrofe, poco dopo la fine della partita.

Il cordoglio di Mattarella

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al presidente della Repubblica Dominicana, Luis Rodolfo Abinader Corona, un messaggio nel quale sottolinea come "con tristezza ho appreso la notizia del tragico crollo in una discoteca di Santo Domingo che ha spezzato numerose vite".

"Nel farmi interprete dei sentimenti di partecipe vicinanza del popolo italiano – continua il messaggio inviato dal Colle alal Repubblica Domenicana – desidero porgere le espressioni del più sincero cordoglio a lei, signor presidente, e all'amico popolo dominicano. In tale dolorosa circostanza rivolgiamo un pensiero alle famiglie delle vittime, mentre ai feriti auguriamo un pronto ristabilimento".