Mercoledì 25 Giugno 2025
REDAZIONE ESTERI

Caccia russo viola i cieli estoni, alta tensione sul Baltico. “Scortava una petroliera fantasma”

L’Estonia denuncia la violazione dello spazio aereo per quasi un minuto: “Incidente inaccettabile”. Secondo la ricostruzione dei media, il fighter si è alzato il volo dopo che la Marina estone ha intercettato una nave della flotta fantasma di Mosca. Decollano gli F16 Nato

Un Sukhoi Su-35S della Difesa russa (Afp)

Un Sukhoi Su-35S della Difesa russa (Afp)

Roma, 15 maggio 2025 – Alta tensione ai confini della Nato. L’Estonia ha denunciato una violazione dello spazio aereo da parte di un caccia russo Su-35 che, secondo la ricostruzione di media russi e polacchi, si era alzato in volo a copertura di una nave fantasma russa

L’episodio risale a martedì sera. La Marina estone sta scortando in acque russe una petroliera senza bandiera che ha rifiutato l’abbordaggio (una Jaguar sospettata di far parte della flotta ombra con cui Mosca aggira le sanzioni commerciali e già soggetta a sanzioni britanniche), quando un Sukhoi Su-35 russo decolla sorvolando il Mar Baltico all’altezza della penisola di Juminda, nel Golfo di Finlandia. 

Secondo il ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna, che ne ha parlato agli alleati nella riunione Nato ad Antalya, in Turchia, il fighter è rimasto nello spazio aereo estone per quasi un minuto. “E' una cosa che non accadeva da molto tempo e che prendiamo molto sul serio", ha dichiarato il ministro Tsahkna, sottolineando che l'incidente "non è accettabile in alcun modo". Ad allontanare il Su-35 ci hanno pensato gli F16 dell’aeronautica militare portoghese schierati ad Amari nell’ambito della missione di polizia dell’aerea baltica dell’Alleanza. 

Il video dalla petroliera

Su X, Margarita Simonyan, direttrice dell'emittente statale russa RT, ha pubblicato un video (qui sotto) che si suppone sia girato a bordo della petroliera, di cui si legge anche il numero identificativo che corrisponde a quello della Jaguar. Si vedono una nave pattuglia della marina estone, un elicottero e un aereo nelle vicinanze. Quando gli estoni comunicano con la nave via radio chiedendo di poter identificarli, questa si trova vicino all'isola di Naissaar, al largo della capitale estone Tallinn. La petroliera proseguirà senza collaborare. 

Simonyan afferma che il caccia russo è stato inviato per impedire il sequestro della nave, che alla fine, risulta aver attraccato nel vicino al porto russo di Primorsk.

L’allarme dell’Estonia 

Il ministero degli Affari Esteri di Tallinn ha già convocato l'incaricato dell'Ambasciata russa in Estonia e consegnato una nota diplomatica. "La Nato e l'Estonia sono in stretto contatto e si coordinano in modo rigoroso per assicurarci di sapere esattamente cosa sta accadendo", ha fatto sapere il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in conferenza stampa ad Antalya. 

L’incursione russa avviene in concomitanza con la più grande esercitazione militare dell'anno in Estonia, l'esercitazione Hedgehog, che coinvolte 16.000 soldati dell'Estonia e delle nazioni alleate, e alla vigilia dell’incontro diretto tra delegazioni ucraine e russe a Istanbul. 

Ad Antalya il ministro Tsahkna ha riportato al centro dell’attenzione la questione delle spese per la difesa all’interno della Nato, chiedendo che siano aumentate al 5% del Pil. (L’Italia ha da poco dichiarato che raggiungerà la quota 2%). 

- Un aereo da caccia russo ha violato il territorio della Nato per quasi un minuto mentre cercava di controllare una nave soggetta a sanzioni da parte del Regno Unito, che l'Estonia stava cercando di trattenere: lo ha affermato il ministro degli esteri del paese dell'Europa orientale Margus Tsahkna, come riporta Sky News Uk. Dopo che la petroliera Jaguar, diretta in Russia e inserita nell'elenco delle sanzioni britanniche, si è rifiutata di collaborare a un tentativo di abbordaggio, la marina estone ha dichiarato che la nave è stata scortata in acque russe. L'imbarcazione era stata accusata di navigare illegalmente senza bandiera. "La Federazione Russa ha inviato un aereo da caccia per verificare la situazione e questo aereo da caccia ha violato il territorio Nato per quasi un minuto", ha dichiarato Tsahkna a Antalya, durante la riunione dei ministri degli Esteri della Nato. (ANSA).