Ryanair, pochi voli, nessun addizionale in Italia

Il direttore commerciale di Ryanair, Jason McGuinness, afferma che l'Italia ha un problema di capienza e mancanza di posti, non di tariffe. Invita il governo ad abolire l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco e sottolinea che i costi dei controllori del traffico aereo in Italia sono del 70% più alti che in Spagna.

Ryanair, problema per l'Italia pochi voli, no addizionale
Ryanair, problema per l'Italia pochi voli, no addizionale
L'Italia non ha un problema di tariffe, ma un problema di capienza e di mancanza di posti. Per garantire tariffe basse in Italia è necessario ridurre i costi che le compagnie aeree devono affrontare, ma purtroppo questo non sta avvenendo. L'Italia non è competitiva. Il governo deve rendersi conto di ciò. Non ha senso parlare di algoritmi, si sta abbaiando alla luna. Lo ha affermato il direttore commerciale di Ryanair, Jason McGuinness, in un colloquio con l'ANSA, sollecitando quindi il governo ad "abolire" l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco. Il manager irlandese ha inoltre sottolineato che il costo dei controllori del traffico aereo in Italia è del 70% più alto rispetto a quello della Spagna.
è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro