
Alis, risparmi per 7 miliardi con i trasporti intermodali
Nel 2023, grazie al trasporto intermodale, sono stati sottratti dalle strade 6 milioni di camion, 143 milioni di tonnellate di merci sono state spostate dalle autostrade verso l'intermodalità, attraverso i porti ed interporti, abbattendo 5,4 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Il risparmio economico per le famiglie italiane è stato di oltre 7 miliardi di euro. Tali dati sono stati presentati dal Presidente Guido Grimaldi all'Assemblea Generale di Alis, Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile. Grimaldi ha poi affermato che "ci auguriamo che l'Italia riprenda il suo ruolo di coraggiosa navigatrice, che grazie a diversi comandanti italiani ha permesso di scoprire luoghi sconosciuti ed inesplorati, e di illuminata imprenditrice, che grazie alle sue tante eccellenze mondiali ha potuto raggiungere traguardi straordinari", chiedendo alla politica di contribuire a sviluppare un'economia "sana e competitiva". L'Associazione, con 2.250 soci, raggiunge un fatturato aggregato di 80 miliardi di euro e conta 257.000 lavoratori. Tuttavia, il settore presenta una preoccupante carenza di figure specializzate, che Alis chiede di affrontare "con grande determinazione e concretezza". Nel suo intervento, Grimaldi ha annunciato che dal 12 al 15 marzo 2024 si terrà a Verona la terza edizione di Let Expo su trasporti, logistica e servizi alle imprese.
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Il prezzo del gas europeo poco mosso ad Amsterdam a 42,6 euro
Ultima ora
Qe, prezzo medio benzina self a 1,81 euro al litro
Ultima ora
Borsa: Milano in cauto rialzo (+0,38%), corrono Saipem e Mps
Ultima ora
Prezzo gas in Italia in lieve calo a 44,14 euro al MWh
Ultima ora
Borsa: Milano apre in marginale rialzo (+0,11%)