Il risparmio "può trasformarsi in un volano per la crescita del Paese, ma a condizione che venga investito nell'economia reale". E' quanto hiede il presidente dell'Acri Francesco Profumo nel suo intervento alla giornata del risparmio secondo cui "oggi , gli italiani che risparmiamo investono pochissimo, acquistano titoli di stato (e questo è certamente positivo) e poi privilegiano strumenti finanziari esteri". Serve "un cambio di paradigma culturale, che lo faccia convergere verso l'economia italiana e le Pmi, fino ad aprirsi anche al cosiddetto "ecosistema del capitale di rischio"
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Ultima ora
Opec contro l'addio ai fossili. Ira dei Paesi Ue
Ultima ora
Urso-Butti, un passo significativo, ma serve equilibrio
Ultima ora
Manager 'frazionato', la chiave per far crescere le PMI
Ultima ora
Macron, crescita del 20% e sguardo alla Borsa