
Produzione industriale cala del 2,1% in luglio rispetto all'anno precedente
Dopo due mesi di ripresa, la produzione industriale torna in negativo. Secondo l'Istat, a luglio l'indice destagionalizzato è diminuito dello 0,7% rispetto a giugno. In termini tendenziali, l'indice complessivo, al netto degli effetti di calendario, è sceso del 2,1% (i giorni lavorativi di calendario erano 21, come a luglio 2022). Tuttavia, grazie agli aumenti della produzione industriale a maggio e giugno, la media del periodo maggio-luglio segna un aumento dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L'Istat osserva che l'indice destagionalizzato mensile è cresciuto su base congiunturale solo per l'energia (+3,7%); mentre è diminuito per i beni intermedi (-0,5%), per i beni strumentali (-1,5%) e per i beni di consumo (-1,6%). A livello tendenziale, invece, tra i principali settori è aumentato solo quello dei beni strumentali (+3,0%); mentre sono diminuiti i beni di consumo (-3,7%), l'energia (-4,0%) e i beni intermedi (-4,5%).
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Investimenti private equity crollano, -71% nel semestre.
Ultima ora
Allineare le retribuzioni, Giorgetti sui salari" (90 characters)"
Ultima ora
Richiesta di pagamento della quarta rata Pnrr presentata
Ultima ora
Dario Zamarian nuovo Vice President Engineering
Ultima ora
Accor sceglie italiana Ma group per il nuovo Orient Express