Produzione combustibili fossili +110% al 2030, l'obiettivo di ONU

I governi dei principali Paesi produttori di combustibili fossili intendono più che raddoppiare la produzione entro il 2030, mettendo a rischio l'obiettivo di contenere l'aumento del riscaldamento globale entro +1,5 gradi.

Onu, verso +110% produzione combustibili fossili al 2030
Onu, verso +110% produzione combustibili fossili al 2030

I governi dei principali Paesi produttori di petrolio, gas e carbone intendono più che raddoppiare (110%) la produzione di combustibili fossili nel 2030 mettendo a rischio l'obiettivo di contenere entro il limite di +1,5 gradi l'aumento del riscaldamento globale. La produzione aumenterebbe del 69% rispetto all'obiettivo di aumento globale della temperatura di 2 gradi rispetto al periodo preindustriale. Questo nonostante 151 Paesi si siano impegnati a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette e le ultime previsioni suggeriscano che la domanda globale di carbone, petrolio e gas raggiungerà il picco in questo decennio, anche senza nuove politiche. E' il programma Ambiente dell'Onu (Unep) a mettere in guardia su questo rischio a meno di un mese dall'avvio della Conferenza mondiale sul clima, la Cop28, che si aprirà a Dubai il 30 novembre, dove 195 Paesi sono chiamati a verificare gli impegni di riduzione dei gas a effetto serra. Il rapporto diffuso oggi "Production Gap" - stilato da Stockholm Environment Institute, Climate Analytics, E3G, International Institute for Sustainable Development e Unep - valuta la pianificazione prevista dai governi della produzione di carbone, petrolio e gas rispetto ai livelli globali coerenti con l'obiettivo di temperatura dell'Accordo di Parigi sul clima. Il rapporto annuale mostra i progetti dei 20 principali Paesi produttori di combustibili fossili: Australia, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Germania, India, Indonesia, Kazakistan, Kuwait, Messico, Nigeria, Norvegia, Qatar, Russia Federazione, Arabia Saudita, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e Stati Uniti d'America. Nessuno si è davvero impegnato a ridurre la produzione di carbone, petrolio e gas in linea con la limitazione del riscaldamento a 1,5 gradi centigradi.

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro