A ottobre, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,8%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%) e che si confronta con il +5,3% di settembre. La diminuzione è dello 0,1% su base mensile. La drastica discesa del tasso di inflazione si deve in gran parte all'andamento dei prezzi dei beni energetici, in decisa decelerazione tendenziale a causa dell'effetto statistico derivante dal confronto con ottobre 2022, quando si registrarono forti aumenti dei prezzi. Un contributo al ridimensionamento si deve inoltre alla dinamica dei prezzi dei beni alimentari (da +7,7% a +5%).
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Cop28, l'Italia a Dubai con un padiglione e oltre 50 eventi
Ultima ora
Salvini, rimediare a errore con mercato tutelato energia
Ultima ora
Dorsale idrogeno Italia tra progetti comuni Ue su energia
Ultima ora
Roadshow Made in Italy, Tradizione e Innovazione a Salerno
Ultima ora
Bot di Tesoro in calo dopo 6 mesi