
Cdp, in Africa investiti 600 milioni negli ultimi anni
L'Africa è sempre stata un'area di primaria importanza strategica per Cassa Depositi e Prestiti, che negli ultimi anni ha investito oltre 600 milioni di euro di risorse proprie nell'ambito della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo. Tre i temi prioritari: adattamento e contrasto al cambiamento climatico, supporto all'imprenditoria locale e creazione di nuova occupazione, sicurezza alimentare. Ma il volume di risorse che CDP mobilita, in stretta collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nella sua veste di soggetto gestore di fondi pubblici nazionali ed europei è ben superiore: ad esempio, il Fondo Rotativo per la Cooperazione allo Sviluppo (FRCS) con un'esposizione complessiva di oltre un miliardo di euro su iniziative di crescita sostenibile in favore di controparti sovrane africane. Tra le principali iniziative finanziate con risorse di CDP ci sono quelle a favore di istituzioni finanziarie internazionali: ad esempio 100 milioni per accelerare la transizione ecologica in Africa con Africa Finance Corporation (AFC), altri 100 milioni a favore di African Export-Import Bank per sostenere le economie locali impattate dal conflitto russo-ucraino in termini di importazioni di materie prime, fertilizzanti e derrate alimentari. Inoltre, 50 milioni - a cui si aggiunge un importo di pari entità messo a disposizione dall'Agence Française de Développement - per potenziare le infrastrutture sociali sudafricane nei settori della salute, dell'educazione e dell'edilizia sociale.
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Morto presidente Gruppo Brovedani, leader mondiale precisione
Ultima ora
Borsa: Milano chiude in rialzo con l'Europa,in luce Prysmian
Ultima ora
Spread Btp-Bund sfiora 179 punti, chiude in rialzo
Ultima ora
Gas, prezzo scende a 38,6 euro
Ultima ora
Borsa, Milano +0,94% alla chiusura