Immobili inagibili esclusi dal patrimonio in caso di calamità

La legge di bilancio 2024 proroga la disposizione che esclude dal computo del patrimonio immobiliare gli immobili e i fabbricati distrutti o non agibili a causa di calamità naturali, fino a 2 milioni di euro annui.

Immobili inagibili per calamità restano fuori dal patrimonio
Immobili inagibili per calamità restano fuori dal patrimonio
Anche nel 2024, gli immobili e i fabbricati distrutti o non agibili a causa di calamità naturali saranno esclusi dal computo del patrimonio immobiliare, e quindi non influiranno sulla situazione patrimoniale. La Legge di Bilancio 2024, come spiega la relativa relazione illustrativa, proroga fino all'anno prossimo "la disposizione che esclude dal computo del patrimonio immobiliare, ai fini dell'accertamento dell'indicatore della situazione patrimoniale, gli immobili e i fabbricati di proprietà distrutti o non agibili in seguito a calamità naturali, nel limite di spesa di 2 milioni di euro annui".
è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro