
La seduta di Milano chiude in calo con Stellantis e Ferrari in perdita. Energia in rialzo grazie a Eni e Saipem.
La guerra dei dazi con le sue minacce prosegue e i titoli auto e moda ne soffrono più degli altri. A Milano la seduta chiude in calo (-0,58%) con le vendite che si concentrano su Stellantis (-2,47%) e Ferrari (-2,96%) oltre che su Cucinelli (-2,96%) e Moncler (-2,47%).
Fanno da contrappeso i rialzi dei titoli dell'energia con Eni che guadagna l'1,52%, Saipem l'1,52%, Hera l'1,07% ed Enel lo 0,66 per cento.
Gli aut aut del presidente Donald Trump preoccupano tutta l'Europa, l'indice Stoxx Europe 600 ha chiuso la seduta in ribasso dello 0,3% con il settore dei viaggi e del tempo libero tra i peggiori, dopo che i dati sull'inflazione negli Stati Uniti hanno mostrato che le tariffe aeree hanno registrato il quarto calo consecutivo mese su mese. Lufthansa ha perso il 3,7% e EasyJet il 3,8%.