L'annuncia in Germania di un taglio delle tasse sull'energia per 12 miliardi all'anno e la garanzia alle imprese di un costo di 70 euro a MWh (contro i 129 euro in Italia) è "un cambio radicale ed un attacco diretto al paradigma del mercato unico europeo, che cambierà per sempre la competitività relativa tra le manifatture dei diversi Paesi, danneggiando enormemente l'industria italiana". Lancia l'allarme il presidente Federacciai e Duferco, Antonio Gozzi, in un'intervista all'ANSA. Secondo Gozzi, "nessuna impresa è in grado investire sul futuro nell'attuale quadro incerto nazionale e considerando lo svantaggio competitivo subito".
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Stm accelera sull'intelligenza artificiale e lancia 'Edge AI'
Ultima ora
Campania, 10 punti per lo sviluppo secondo Lampugnale (Confindustria)
Ultima ora
L'economia rallenta, ma Confcommercio è in salute
Ultima ora
Milano, Borsa +0,3% grazie a Mps e Mediobanca
Ultima ora
Benzina a 1,8 euro, minimo annuo raggiunto