La chiusura del traforo del Monte Bianco - per un periodo "stimato in questa fase a sette settimane" - "non è prevista fino alla fine della prossima settimana". Lo fa sapere in una nota il Geie-Tmb, il gestore italo-francese della galleria. "Sono in corso - si legge - ulteriori valutazioni, e nuove pianificazioni sono in fase di definizione da parte dei team del Tmb-Geie e delle imprese di costruzione. L'organizzazione e il programma preciso dei lavori saranno fissati al più presto". "Parallelamente all'annuncio dell'imminente riapertura della A43 in Maurienne e al ripristino del traffico di mezzi pesanti nel traforo del Fréjus, giovedì 7 settembre - ricorda il gestore - gli Stati francese e italiano si sono riuniti in una Commissione intergovernativa per decidere insieme il seguito da dare ai lavori del Traforo del Monte Bianco, che avrebbero dovuto iniziare il 4 settembre. A causa della complessità del progetto e dei rischi per la buona connettività tra Francia e Italia, i due Stati hanno rinviato di un anno il cantiere-test di ristrutturazione della volta di 600 metri, che avrebbe dovuto durare 14 settimane. Allo stesso tempo, i due Stati hanno confermato il completamento nel 2023 di altri lavori di manutenzione previsti sul sito, compresa la sostituzione dei 76 acceleratori sulla volta".
Ultima oraGestore traforo Monte Bianco, chiude non prima del 18 settembre
Gestore traforo Monte Bianco, chiude non prima del 18 settembre
"Sono in corso nuove pianificazioni dei lavori"
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Salvini,'sanare piccole irregolarità edilizie e fare cassa'
Ultima ora
Il gas sui massimi da fine agosto, previsti ulteriori aumenti
Ultima ora
Rafforzare capitale banche, bozza propone sostituzione tassa
Ultima ora
Consob, presidi anti-truffa contro finti investimenti Amazon
Ultima ora
All'erario 5,6 miliardi ma per il bonus benzina solo 104 milioni