
Alla Lef addestramento virtuale sulla sicurezza sul lavoro
Il futuro della formazione in salute e sicurezza sul lavoro è tecnologico, virtualizzato e immersivo: è quanto emerge dal corso in svolgimento alla Lef - l'azienda digitale modello fondata da Confindustria Alto Adriatico e McKinsey & Company - inserito nel più ampio calendario chiamato 10 Volte Sicurezza promosso dal Sistema Confindustria che opera nelle province di Treviso e Pordenone. Sono stati presentati metodi innovativi di formazione e addestramento che hanno permesso di provare, coinvolgendo i sensi, un ambiente virtuale immersivo, ricreato per simulare un contesto industriale disseminato di rischi e minacce per la sicurezza dei lavoratori. Un'esperienza che ha consentito di comprendere come nelle aziende possano annidarsi rischi sottovalutati o non presi in considerazione. "Lef - ha affermato il Presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti - ha sviluppato un nuovo modello di gestione dell'azienda sotto il profilo della sicurezza che, utilizzando la realtà virtuale, risulta più efficace della formazione a tavolino; un nuovo modo di intervenire che sarà previsto dai nuovi accordi Stato-Regione sulla formazione e che, proprio alla luce di questo accordo, potrà essere ulteriormente valorizzato".
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 40 euro ad Amsterdam
Ultima ora
Spread Btp-Bund a 176 punti, chiude sopra la soglia.
Ultima ora
Europa, Francoforte +0,04%, altri in ordine sparso
Ultima ora
Borsa, Milano chiude in lieve calo (-0,05%)
Ultima ora
Alitalia, Crisi sociale ed economica