Europa in rialzo, Bce in attesa, Miano +0,2%

Le Borse europee registrano un leggero miglioramento in vista dell'annuncio della Bce sui tassi d'interesse. Milano sale dello 0,2%. Spread tra Btp e Bund in calo a 178 punti base. Petrolio in rialzo a 90 dollari al barile. Titoli bancari in recupero. Leonadro e Tim in calo.

Borsa:in Europa la seduta parte in rialzo, Londra +1%
Borsa:in Europa la seduta parte in rialzo, Londra +1%
Le Borse europee hanno mostrato un lieve miglioramento in vista dell'annuncio imminente della Bce sui tassi d'interesse: il miglior listino è quello di Amsterdam con un aumento dello 0,7%, seguito da Parigi con un +0,4% e Francoforte con un +0,3%. Anche Milano, dopo un avvio negativo, è riuscita a guadagnare lo 0,2%. Fuori dall'area della moneta unica, Londra è cresciuta di più di un punto percentuale, mentre Mosca ha registrato un calo dell'1%. L'euro è rimasto stabile su quota 1,073 contro il dollaro. La tensione sui titoli di Stato si è allentata, con lo spread tra Btp e Bund che è sceso a 178 punti base e il rendimento del prodotto del Tesoro al 4,42%. Il petrolio è salito di oltre un punto percentuale, sfiorando quota 90 dollari al barile, mentre il gas è sceso del 2% a 36 euro al Megawattora. In questo contesto, Piazza Affari ha visto diminuire le vendite sulle banche iniziali, con alcune 'ricerche' in territorio positivo per Unicredit e Mps. Tra i titoli principali, i più pesanti sono Leonardo e Tim, che hanno perso più di due punti percentuali, con il gruppo Tlc interessato da indiscrezioni di stampa che ipotizzano uno sforamento del termine del 30 settembre per l'offerta sulla rete che il ministero dell'Economia e Kkr stanno negoziando.