
Europa in disordine dopo dati UK e indice Zew, Borsa
Le Borse europee si muovono in modo disomogeneo mentre i futures su Wall Street sono in calo con i titoli tecnologici sotto pressione nel giorno in cui Apple presenta i nuovi IPhone 15. Gli investitori si interrogano su quali saranno le decisioni della Bce sui tassi questo giovedì, e la prossima settimana quelle della Fed e della Bank of England. I dati sul mercato del lavoro nel Regno Unito, con la disoccupazione ai massimi da settembre 2021, suggeriscono che lo sforzo della BoE per raffreddare l'economia sta funzionando, anche se i salari sono ancora in crescita e, per tenere a bada l'inflazione, si scommette su un rialzo di un quarto di punto della banca centrale britannica. Per la Fed, invece, bisognerà attendere i dati sull'inflazione Usa che saranno diffusi domani. Sui mercati valutari, euro e sterlina si sono leggermente indeboliti rispetto al dollaro, mentre il listino di Londra guadagna lo 0,45% e Francoforte perde lo 0,30% dopo l'indice Zew migliore delle attese, ma su livelli che non dissipano i timori sull'economia tedesca. Debole anche Parigi (-0,32%), mentre Milano tiene (+0,02%) nonostante il tonfo di Campari (-5,4%) all'annuncio dell'uscita del CEO. Sono migliorate intanto le banche, dopo qualche presa di profitto iniziale, ma non Mps (-0,42%).
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Milano debole, banche resistenti, Europa in calo
Ultima ora
Gas +11% a 44 euro/MWh, corsa conclusa
Ultima ora
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 186 punti base
Ultima ora
Europa debole, Madrid -1,2% in Borsa
Ultima ora
Borsa, Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,68%"Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,68%"