L'Arera ha accolto alcune richieste di Italgas per accedere al meccanismo di incentivazione su alcuni progetti pilota di ottimizzazione delle infrastrutture per il gas, con un contributo complessivo di oltre 3,21 milioni di euro. In particolare 1,78 milioni riguardano il progetto '3D Asset Mapping' e quasi 1,43 milioni per il progetto 'Digital Reverse Flow'. Quest'ultimo, previsto dal piano 2023/2029 del gruppo, prevede la possibilità di reimmissione in rete del biometano prodotto e non utilizzato a livello locale. La sperimentazione è prevista a Ostiglia (Mantova), Manduria e Avetrana, entrambe in provincia di Taranto.
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Ultima ora
Opec contro l'addio ai fossili. Ira dei Paesi Ue
Ultima ora
Urso-Butti, un passo significativo, ma serve equilibrio
Ultima ora
Manager 'frazionato', la chiave per far crescere le PMI
Ultima ora
Macron, crescita del 20% e sguardo alla Borsa