
Consumi in calo, -3,7 miliardi per Confesercenti
La cara vita frena i consumi. L'erosione del potere d'acquisto e dei risparmi sta iniziando a incidere sulla spesa delle famiglie, che, in assenza di una inversione di tendenza, dovrebbe ridursi nel secondo semestre di 3,7 miliardi rispetto ai primi sei mesi dell'anno. Emerge dalle previsioni elaborate dal Centro Europa Ricerche per Confesercenti. A frenare i consumi anche l'aumento dei tassi imposto dalla BCE. Alla fine dell'anno, quindi, la crescita complessiva della spesa delle famiglie dovrebbe attestarsi al +0,8% rispetto al +4,6% dello scorso anno. Inoltre, quest'anno, la quota dei consumi sul Pil rischia di essere la più bassa dal 2000.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Gas, prezzo scende a 39 euro
Ultima ora
Spread Btp-Bund scende sotto 188 punti
Ultima ora
Il Btp Valore chiude la prima giornata a 4,76 miliardi raccolti
Ultima ora
Europa in calo, Parigi -0,94%", Borsa chiude in deciso ribasso"
Ultima ora
Borsa Milano, -1,39%, peggiorano energia e titoli