Le Borse cinesi chiudono la seduta in territorio positivo: l'indice Composite di Shanghai sale dello 0,55%, a 3.072,83 punti, mentre quello di Shenzhen guadagna lo 0,68%, portandosi a quota 1.934,75. Quanto ai dati macro, l'attività economica cinese è risultata contrastata a ottobre, caratterizzata dalla ripresa oltre le attese della spesa dei consumatori e della produzione industriale, a fronte della crescita degli investimenti appesantita dalla crisi immobiliare in corso che ha smorzato il ciclo espansivo. Le vendite al dettaglio, secondo i dati dell'Ufficio nazionale di statistica, sono salite del 7,6% su base annua contro il 7% stimato dagli analisti, mentre la produzione industriale è aumentata del 4,6%, più del 4,4% di consenso. Il tasso di disoccupazione urbana, inoltre, è risultato invariato al 5%. Le vendite immobiliari, invece, sono calate del 6,8% su base annua nei primi 10 mesi del 2023, a fronte della frenata del 7,5% di gennaio-settembre, segnalando ancora lo stato di crisi del real estate. Gli investimenti nel settore sono scesi del 9,3% dopo la contrazione del 9,1% di gennaio-settembre.
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro