
La Borsa di Milano chiude in rialzo con Stm e Stellantis in evidenza, mentre lo spread Btp-Bund si attesta a 97 punti.
La Borsa di Milano (+0,61%) prosegue in rialzo, in linea con gli altri listini europei dopo lo stop giudiziario ai dazi di Donald Trump. A Piazza Affari in luce Stm (+3,6%), dopo i risultati oltre le attese di Nvidia, e Stellantis (+2,4%), con il nuovo amministratore delegato. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 97 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,55%.
Nel listino principale restano sotto la lente le banche, con le operazioni di consolidamento. Bene Mediobanca (+1,3%), alle prese con la scalata di Mps (-0,2%), Bper (+1%), dopo aver ricevuto il via libera della Bce per l'operazione su Popolare Sondrio (+1,1%), Unicredit (+0,5%) e Banco Bpm (+0,3%). Poco mossa Generali (+0,06%), alle prese con le operazioni relative a Banca Generali (+0,3%) e Natixis.
In fondo al listino Leonardo (+1,9%). Male anche Italgas (-1,4%), con l'approvazione della Consob del prospetto per l'aumento di capitale e il cda che ha fissato il prezzo delle nuove azioni. Scendono le utility con Hera (-0,9%), A2a (-0,8%).