
Bonomi, nulla per la crescita, tolto 1 miliardo alle imprese
Ho definito ragionevole la legge di bilancio in quanto concentra le poche risorse disponibili sulla riduzione del cuneo contributivo per il 2024. D'altro canto, la riteniamo incompleta poiché sostanzialmente non prevede sostegni agli investimenti privati e una strategia finalizzata alla crescita e alla competitività. Lo ha affermato Carlo Bonomi, Presidente di Confidustria, durante l'audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato a Palazzo Madama. Considerando insieme la legge di bilancio e la delega fiscale, siamo di fronte a una rarissima occasione in cui una manovra espansiva toglie risorse al sistema produttivo, poiché toglie l'Ace per un importo di 4,6 miliardi, con un effetto negativo di un miliardo. Delle 30 miliardi di misure espansive previste dalla manovra, quasi il 55% è destinato ai lavoratori e solo il 9,4% alle imprese. Pertanto, è diventato "non più rinviabile" aprire un percorso favorevole alla crescita.
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Spread Btp-Bund chiude a 179 punti, stabile
Ultima ora
Europa, chiusura contrastata, occhi su banche centrali
Ultima ora
Borsa, Milano chiude con lieve rialzo (+0,07%)
Ultima ora
Mps, sentenza fa giustizia, chiude vicenda penosa
Ultima ora
Europa timida, Milano poco mossa dopo Wall Street