Ansia ecologica, anziani più preoccupati" (50 characters)"

L'Enpaia e il Censis presentano un'indagine sulla "paura verde" in Italia: il 47,3% degli italiani è preoccupato per scioglimento ghiacciai, inquinamento mari, eventi atmosferici, dissesto idrogeologico e scarsità acqua. L'agricoltura è vista come soluzione.

Ansia ecologica, anziani più preoccupati" (50 characters)"
Ansia ecologica, anziani più preoccupati" (50 characters)"
La "paura verde", anche detta "eco-ansia", è un fenomeno sociale che interessa il 47,3% degli italiani. Secondo l'Osservatorio del mondo agricolo dell'Enpaia e del Censis, dal titolo "L'agricoltura italiana che cambia nella sfida della sostenibilità", presentato oggi a Villa Aurelia, a Roma, durante il Forum promosso dalla stessa Cassa pensionistica professionale privata, l'81,4% degli abitanti della Penisola si preoccupa dello scioglimento dei ghiacciai, il 78,7% dell'inquinamento dei mari, il 77,4% dei gravi eventi atmosferici avversi come bombe d'acqua o violente grandinate, il 77,3% del dissesto idrogeologico e il 76,8% della minaccia della siccità o della scarsità di acqua potabile. Tale "eco-ansia" è trasversale ai gruppi sociali e coinvolge il 57,6% degli anziani, il 43,7% degli adulti e il 41,3% dei giovani.