![](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YWJjNTA5Y2UtNTgyYi00/0/sconti-falsi-pixabay.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Sconti falsi - Pixabay
L’inizio del 2025, come ogni anno, è segnato dai saldi invernali, momento in cui i consumatori possono acquistare prodotti a prezzi ribassati e portare a casa delle buone occasioni. Come in tutti i casi in cui aumentano gli acquisti, non è così improbabile incappare in alcune situazioni spiacevoli, come truffe o, in questo specifico caso, sconti falsi. Capire di essere in di fronte a uno scenario di questo tipo non è sempre facile e immediato, ma a tutela dei consumatori ci sono delle nuove norme europee alle quali possono essere affiancate una serie di buone pratiche consolidatesi nel tempo, specie dopo l’avvento e la crescita degli acquisti online.