Lunedì 23 Giugno 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Netflix mette in crisi la tv americana. Warner Bros Discovery si divide in due

Warner Bros Discovery (nella foto il ceo David Zaslav), il colosso della tv americana creato nel 2022 con la fusione...

Warner Bros Discovery (nella foto il ceo David Zaslav), il colosso della tv americana creato nel 2022 con la fusione...

Warner Bros Discovery (nella foto il ceo David Zaslav), il colosso della tv americana creato nel 2022 con la fusione...

Warner Bros Discovery (nella foto il ceo David Zaslav), il colosso della tv americana creato nel 2022 con la fusione di WarnerMedia e Discovery, dopo tre anni si spacca in due società quotate che entro metà 2026 raggrupperanno separatamente le attività di streaming e le reti tradizionali via cavo messe a dura prova dall’avanzata di Netflix. L’ennesima puntata nel poker delle produzioni, studios, informazione e tv a stelle e strisce punta a creare valore per gli azionisti e arriva dopo la mossa analoga di Comcast, che aveva diviso le sue attività.

È il sintomo delle difficoltà crescenti dei media tradizionali nella guerra contro i canali in streaming puri e duri come Netflix, che con costi abbattuti e una diffusione globale macinano utili a nove zeri. E potrebbe essere l’inizio di una ristrutturazione più radicale visto che numerosi analisti prevedono, per il settore, una nuova ondata di fusioni e acquisizioni con i grandi gruppi che si leccano le ferite dal crollo dei fatturati post-pandemia. S&P il mese scorso avvertiva che una separazione avrebbe messo sotto stress i rating di Warner Discovery indebolendo soprattutto le attività dei network.

Red. Eco.