
Il restyling della Maroil-Bardahl arriva in 2025 che vede il marchio italiano portare la qualità dei lubrificanti da pista sulle moto di tutti noi
Il 2025 rappresenta, per Maroil-Bardahl Italia, una tappa importante del processo di crescita, sviluppo e costante miglioramento che ha caratterizzato gli ultimi anni di questa dinamica azienda toscana di lubrificanti. Dal 1973 Maroil, società del Gruppo Marchetti, è concessionaria esclusiva del marchio Bardahl, che distribuisce su tutto il territorio nazionale, oltre ad essere il polo produttivo di blending della linea premium di Bardahl nel mondo, lubrificanti e additivi di qualità superiore, i migliori prodotti in termini di performance e protezione del motore.
Il successo è frutto di un’eccellenza tutta italiana, con base nel cuore della Toscana, ad Altopascio, in provincia di Lucca, dove ha sede il moderno impianto di produzione e confezionamento, ma anche il laboratorio di ricerca MLAB , dove vengono studiati, sviluppato e prodotti lubrificanti, additivi e pulitori a marchio Bardahl. L’eccellenza di ogni singolo prodotto Maroil-Bardahl Italia è il risultato di tanta ricerca ma anche di importanti e prestigiose collaborazioni nel mondo del motorsport.
Una linea strategica precisa quanto logica e coerente con la propria visione, una sorta di mantra che recita: "Non creiamo prodotti, offriamo eccellenza". Stimolo e guida che coincidono con il completo revamping dell’azienda che, a partire da fine 2023, ha cambiato, e sta cambiando, la struttura produttiva della Maroil-Bardahl Italia , garantendo efficienza, razionalizzando e ottimizzando i processi produttivi.Ri.Ga.