
Maggio da record per l’aeroporto ’Galileo Galilei’ di Pisa che ha superato i 591 mila passeggeri con un incremento del 10,1% sul 2024 Il traffico commerciale nazionale è cresciuto del 27,4%, quello internazionale del. +6,5%
Decolla anche nei numeri Toscana Aeroporti che si lascia alle spalle un maggio da record con oltre 900mila passeggeri, per la precisione 981mila, che nell’arco del mese sono transitati dagli scali di Firenze e Pisa. Un aumento del 10,2% rispetto al 2024, con un miglioramento sia del traffico commerciale nazionale (+15,4%), sia di quello internazionale (+9,6%). Complessivamente dall’inizio dell’anno 3,5 milioni di passeggeri sono passati per i due scali toscani, segnando una crescita del 10,5% rispetto al 2024.
L’aeroporto ’Amerigo Vespucci’ di Firenze con i 390 mila passeggeri transitati e una crescita del 10,3% ha chiuso il miglior maggio della sua storia grazie soprattutto al traffico internazionale (+14%), che compensa la flessione del segmento nazionale (-11,3%). Le destinazioni più gradite sono state Parigi, Londra, Amsterdam, Barcellona e Monaco di Baviera. Nei primi cinque mesi dell’anno l’aeroporto di Firenze ha superato 1,4 milioni di passeggeri registrando un incremento del 9,2% rispetto periodo del 2024.
Ha chiuso un maggio da record anche l’aeroporto ’Galileo Galilei’ di Pisa che ha superato i 591 mila passeggeri con un incremento del 10,1% sul 2024. In questo caso a trainare il risultato positivo è stato il forte aumento del segmento di traffico commerciale nazionale (+27,4%), supportato da una crescita del traffico internazionale (+6,5%). La rotta preferita è stata Londra, seguita da Tirana, Palermo, Catania e Bruxelles. Lo scalo ha già superato la soglia dei 2 milioni di passeggeri complessivamente transitati nei primi cinque mesi del 2025, registrando una crescita dell’11,4% rispetto al medesimo periodo del 2024.
Performance che confermano anche nei numeri l’importanza del sistema aeroportuale toscano, motore essenziale di sviluppo economico per una regione che è tra le prime mete al mondo del turismo culturale grazie alle sue città d’arte.
Toscana Aeroporti Spa, nata nel 2015 dalla fusione di AdF - Aeroporto di Firenze Spa e SAT - Società Aeroporto Toscano Spa, si caratterizza per la complementarità dei due scali, ciascuno con una propria
specificità. L’aeroporto Vespucci si concentra sullo sviluppo del traffico business e leisure attraverso i full service carrier, collegando i principali hub europei; l’aeroporto Galilei, invece, privilegia il traffico turistico gestito da vettori low cost, i voli cargo e con un’attenzione particolare anche ai voli intercontinentali. Il sistema aeroportuale toscano è uno dei più importanti del Paese e rappresenta un motore di sviluppo economico essenziale per una delle regioni più rinomate e amate al mondo.