Sabato 19 Luglio 2025
MANUELA SICURO
QN Mobilità

Accessibilità al 100% sulle linee M1 e M2

Prosegue l’impegno di Atm per una rete metropolitana sempre più efficiente e accessibile anche nei mesi estivi, attraverso importanti lavori...

Prosegue l’impegno di Atm per una rete metropolitana sempre più efficiente e accessibile anche nei mesi estivi, attraverso importanti lavori...

Prosegue l’impegno di Atm per una rete metropolitana sempre più efficiente e accessibile anche nei mesi estivi, attraverso importanti lavori...

Prosegue l’impegno di Atm per una rete metropolitana sempre più efficiente e accessibile anche nei mesi estivi, attraverso importanti lavori infrastrutturali su più fronti. Da sabato 19 luglio a domenica 7 settembre gli interventi si svolgeranno tra Cadorna e Garibaldi e comporteranno necessariamente l’interruzione della circolazione dei treni nella tratta e la chiusura di Lanza e Moscova.

Per raggiungere queste due stazioni è possibile utilizzare la rete tram, in

particolare le linee 2 e 4. Queste attività straordinarie consistono nella sostituzione dei binari e nel rinnovo integrale di tutta la sede ferroviaria.

Per raggiungere Lanza e piazza Lega Lombarda, limitrofa a Moscova, è possibile muoversi con la rete tram: da Cadorna-Cairoli con le linee 2, 4, 14 o 16; da Garibaldi con la M5 fino a Monumentale e poi con i tram 2 o 4.

Su sito e App Atm sono disponibili tutte le alternative di viaggio.

La rete metropolitana milanese oggi ha 5 linee per un totale di 134 stazioni, di cui 113 accessibili.

Le linee M3, M4 e M5 sono già accessibili mentre è in corso un piano in accordo con il Comune di Milano che punta a rendere totalmente accessibili le stazioni di M1 e M2 con 60 nuovi ascensori e 27 nuovi montascale entro il 2026. Grazie a questi interventi, la linea M1 diventa accessibile al 100% (oggi al 66%) e la M2 al 91% (oggi al 77%). Sono in corso ulteriori interventi nelle stazioni già oggi accessibili della linea M3, dove è in corso la sostituzione di 48 ascensori e 52 scale mobili.