Quella fustella nella pressa che ha fatto la rivoluzione

Bierrebi nasce nel 1963 da un’intuizione di Cesare Beccari e Mario Roda, entrambi bolognesi. Nel 1970, l’azienda rivoluziona il settore della produzione di abbigliamento introducendo il sistema di taglio a strato singolo: grazie a una macchina da taglio munita di fustella nella pressa si riesce a replicare, su scala industriale, un taglio sartoriale. Il successo è immediato. Si crea, così, una prima rete di agenti e distributori in Europa per quella che sarebbe diventata un’eccellenza mondiale nel taglio del tessuto tubolare, caratteristico di t-shirt e felpe.