Nell’ambito del Salone del libro di Torino, giovedì 18 mattina si discuterà dell’alfabetizzazione alla salute, e nel pomeriggio verrà approfondita la sfida dell’etica e della giustizia intergenerazionale. Le potenzialità della cultura della sostenibilità saranno esplorate in un convegno venerdì 19 mattina. Nel pomeriggio si parlerà della necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale per garantire uno sviluppo sostenibile. Lunedì 22 maggio riflessione riflettere su linguaggi e mezzi più efficaci per comunicare lo sviluppo sostenibile.
Potrebbe interessarti anche
Made in Italy
Milano, le sfide aperte per finanza e cooperazione
Made in Italy
La guerra del gas dichiarata da Putin ha spinto l’Europa verso le rinnovabili
Made in Italy
Napoli, riflettori su territori, agricoltura e parità di genere
Made in Italy
Torino: salute, giustizia ed etica sono al centro del dibattito
Made in Italy
Una maratona lunga 17 giorni per seminare il futuro