Nel corso del forum che si svolgerà a Bologna verranno illustrati i risultati di un sondaggio online, rivolto alla community di professonisti, studiosi e studenti impegnati nella gestione e nella cura del patrimonio culturale. In un incontro organizzato con il gruppo ASviS Cultura, studiosi, esperti e artisti commentano i risultati del sondaggio e si confrontano su quali possano essere le migliori strategie per parlare di cambiamento climatico e di come cultura e patrimonio culturale possano diventare strumenti per la diffusione di consapevolezza.
Potrebbe interessarti anche
Made in Italy
Ciicai, un anno con il segno più "Così siamo cresciuti"
Made in Italy
Retail e turismo puntano sulla realtà aumentata
Made in Italy
Gorgonzola Dop Crescono export e produzione
Made in Italy
Il colosso Made in Italy dei sistemi antincendio destinati all’industria energy, navale e ferroviaria
Made in Italy
Cdpe protagonista della rinascita