L’Istat rivede al rialzo le stime sulla crescita del Pil prevedendo per il 2023 una crescita dell’1,2%, contro lo 0,4% inizialmente stimato e nel 2024 dell’1,1%. Nel Report "Prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024" segnala però un rallentamento dopo il primo trimestre con la decelerazione degli scambi con l’estero, l’incertezza sulla guerra in Ucraina ma anche "l’ulteriore fattore di rischio" che potrebbe venire dalle conseguenze economiche, soprattutto sul settore agricolo, dell’alluvione in Emilia Romagna. Il primo trimestre è stato positivo per l’economia italiana con un avanzamento del Pil dello 0,6% sul trimestre precedente.
Potrebbe interessarti anche
Economia
Non solo bonus, il governo punti ai tagli di spesa
Ultima ora
Cina: -11,7% profitti industriali primi 8 mesi, +17,2% ad agosto
Ultima ora
Singapore, produzione industriale in calo: -12,1% in agosto
Economia
Morto Iovino a Milano: Tonfo in Borsa del titolo EdiliziAcrobatica
Economia
Lancia la "AI Challenge" per le aziende e spinge sulla trasformazione digitale