‘Statuto della persona’ Il Gruppo Flo investe nelle risorse umane

‘Statuto della persona’  Il Gruppo Flo investe  nelle risorse umane
‘Statuto della persona’ Il Gruppo Flo investe nelle risorse umane

IL GRUPPO FLO, marchio storico specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, ha recentemente rinnovato il contratto aziendale con la firma dello ‘Statuto della persona’, in cui dà ampio spazio alle iniziative a favore dei lavoratori. Tra queste figurano nuovi incentivi alla genitorialità e il potenziamento dello sportello di ascolto. L’azienda, che continua il suo percorso di crescita ed espansione, è anche alla ricerca di nuove figure professionali di alto profilo, tra cui: specialista in marketing e comunicazione, responsabile di tesoreria di gruppo, specialista di bilancio consolidato, manutentori meccanici ed elettrici, per potenziare il suo organico presso la sede di Fontanellato Flo, che supporta da sempre le esigenze formative dei suoi dipendenti, nel primo semestre 2023 ha erogato 566 ore di formazione professionale, il 103% in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Sono anche previsti bonus economici per chi consegue certificazioni linguistiche, diplomilauree oppure partecipa a corsi professionali volti all’informatizzazione o a specializzazioni tecniche coerenti con le proprie mansioni in azienda.

"I dipendenti sono il vero motore del Gruppo – commenta l’ad Daniele Simonazzi (nella foto in basso) – e grazie al loro impegno incessante, in questi 50 anni abbiamo raggiunto traguardi ambiziosi, come le acquisizioni all’estero, la trasformazione da azienda produttrice di soli contenitori in plastica a produttore multimateriale e l’importante percorso di transizione sostenibile, che ci ha portato quest’anno alla pubblicazione del primo Esg di gruppo. Per questo abbiamo deciso di porre ancora più attenzione al loro benessere attraverso una serie di integrazioni al contratto aziendale che riguardano ambiti non solo professionali ma anche personali, come il benessere psicologico, diventato sempre più importante dopo i pesanti anni della pandemia". Nell’estate del 2021 infatti Flo ha deciso di attivare uno sportello di ascolto e ad oggi, le ore di consulenza erogate dalle due psicologhe presenti nelle sedi di Fontanellato e Verona (Isap) sono oltre 600.

Alberto Levi