ANICURA è la più grande rete di cliniche veterinarie in Italia e celebra il suo decimo anniversario. Il network, nato nel 2011 nei paesi scandinavi e con all’attivo nel mondo 400 cliniche veterinarie, è arrivato nel nostro Paese nel 2018, registrando in soli 3 anni una crescita record che porta oggi la rete a contare 24 strutture. Recente l’acquisizione della prima struttura nella Capitale, con CVRS Policlinico Veterinario Roma Sud, tra i più importanti del Paese. AniCura nasce dalla convinzione che la condivisione delle risorse crei opportunità per una migliore assistenza veterinaria. Dopo soli 10 anni dalla fondazione infatti, è cresciuta fino a diventare uno dei principali punti di riferimento per le cure veterinarie in Europa con 9.500 collaboratori, fornendo cure veterinarie moderne e di alta qualità a 3,3 milioni di animali da compagnia ogni anno. "In un anno – spiega Stefano Caporali (nella foto in alto), Country Manager di AniCura Italia – abbiamo integrato 11 strutture e ora siamo a 24 cliniche del nostro gruppo ed è un numero destinato a crescere già nei prossimi giorni. E cresciamo non solo come numero di cliniche ma anche grazie ad un piano di investimenti molto ambizioso per le strutture già acquisite dal 2018 ad oggi. Solo nell’ultimo anno nell’area bolognese abbiamo ampliato gli spazi di Portoni Rossi, duplicato la superficie della Clinica Veterinaria dell’Orologio e rilocato Visionvet in un nuovo building di 600 metri quadri esclusivamente dedicati ad oculistica ed oftalmologia. E in tutte le nostre strutture stiamo portando avanti progetti di ottimizzazione e ampliamento degli spazi e trasformazione energetica per essere sempre più sostenibili ed accoglienti per i clienti e per i nostri collaboratori". Ci può spiegare l’acquisizione del Policlinico Veterinario Roma Sud? "È una notizia molto bella che aspettavamo di dare da tempo: aprire a Roma per noi era ...
© Riproduzione riservata