Una cinquantina di manifestazioni per il 2022 della ripresa post Covid. Sono quelle programmate da Fiera Milano, il più importante hub fieristico italiano. Da poco conclusa Milano Unica, il salone del tessile che è stata la prima del calendario fieristico 2022 di Fiera Milano, domani (22 febbraio) aprirà Lineapelle. Il palinsesto degli eventi di Fiera Milano ha così preso avvio nonostante l’emergenza sanitaria ancora in corso. "Nel 2022 abbiamo in programma una cinquantina di manifestazioni, tutte confermate, nessuna cancellazione", spiega Luca Palermo (nella foto in alto), ad di Fiera Milano. "Solo nel primo semestre – aggiunge – abbiamo deciso di riposizionare alcuni eventi inizialmente previsti nella prima parte dell’anno. Una scelta concordata con i nostri organizzatori al fine di offrire eventi fieristici in un clima di maggiore serenità, favorendo il business e una migliore mobilità internazionale". Quasi in contemporanea con Lineapelle, dal 23 al 25 febbraio, ci sarà spazio per il florovivaismo con MyPlant&Garden. Poi, a marzo, prima il mondo dell’oggettistica con Promotion Trade Exhibition (9-11) poi il settore casa con Homi (11-14). A seguire le manifestazioni della moda e degli accessori, inizialmente previste a febbraio, con Homi Fashion&Jewels (11-14), Micam (scarpe), Mipel (pelletteria) e TheOne Milano (prêt-à-porter femminile d’alta gamma) tutte concentrate dal 13 al 15 marzo. Ad aprile, appuntamento con Miart (1-3), la mostra internazionale d’arte contemporanea, e SìSposaitalia Collezioni (1-4). A seguire la Bit (10-12), la Borsa internazionale del turismo e Mido (30 aprile – 2 maggio), mostra di riferimento per il settore dell’eyewear. A maggio, dal 3 al 6, i padiglioni di Fiera Milano ospiteranno invece il comparto dedicato alle tecnologie per l’imballaggio con Ipack-Ima assieme a Intralogistica, Print4All e Plast. Quindi Venditalia (11-14), Transpotec-Logitec (12-15) e Lamiera (18-21). E a giugno, rimanendo solo alla prima metà delle fiere in programma nel 2022, l’attesa edizione del Salone ...
© Riproduzione riservata